All'isola d'Elba una balenottera di 20 metri: il video della Guardia Costiera
Proprio in questi giorni i cetacei partono da Lampedusa per raggiungere il Santuario Pelagos, zona marina protetta tra mar Ligure, mar di Corsica e Tirreno settentrionale
La domenica di Pasqua l'elicottero Nemo della Guardia Costiera in pattugliamento ha avvistato e filmato una balenottera di circa 20 metri al largo dell'isola d'Elba. "Questi cetacei, proprio in questo periodo, partono da Lampedusa e giungono i 5-7 giorni nel Santuario Pelagos" scrive in un tweet la stessa Guardia Costiera che ieri ha pubblicato il video.
Il Santuario Pelagos è una zona marina protetta di 87.500 km², tra mar Ligure, mar di Corsica e Tirreno settentrionale, nata dall'accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia per la protezione dei mammiferi marini che lo frequentano.
Il Santuario Pelagos è una zona marina protetta di 87.500 km², tra mar Ligure, mar di Corsica e Tirreno settentrionale, nata dall'accordo tra Italia, Principato di Monaco e Francia per la protezione dei mammiferi marini che lo frequentano.
#Pasqua2020 A largo dell’isola d’Elba l’elicottero Nemo #GuardiaCostiera in pattugliamento, ha avvistato una balenottera di circa 20 metri. Questi cetacei, proprio in questo periodo, partono da Lampedusa e giungono in 5-7 giorni nel #SantuarioPelagos. #TutelaAmbiente pic.twitter.com/zQNsIvwIvB
— Guardia Costiera (@guardiacostiera) April 14, 2020