Un weekend all'insegna del maltempo, Allerta in tutta Italia
Nubifragi, temporali e rischio di trombe d'aria. Neve anche sotto i 2.000 metri.
Una forte ondata di maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta gialla su gran parte del Paese mentre è già scattata l'allerta arancione in Friuli Venezia Giulia, in Lombardia, Toscana e Emilia-Romagna.
Esonda il torrente Grava: allagamenti nel Pordenonese
Il fronte temporalesco che ha interessato la pedemontana pordenonese nella notte ha causato estesi allagamenti nel comune di Caneva dove il torrente Gravaha esondato allagando l'intera frazione di Fratta e numerose vi ecomunali. Lo riferisce la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
Allerta arancione in Puglia fino a lunedì
La protezione civile ha diramato un'allerta arancione a partire dalla mattinata di oggi e per le successive 24-36 ore per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia Settentrionale e un'allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
A Trieste le raffiche di bora hanno raggiunto i 90 km orari. Quaranta gli interventi del comando provinciale dei vigili del fuoco, oltre che per le forti piogge di ieri sera, anche per le richieste di soccorso dovute alla bora. Allagamenti si sono registrati nelle strade in centro a Trieste, mentre un fulmine è caduto sull'albero di una barca ormeggiata a Muggia
Esonda il torrente Grava: allagamenti nel Pordenonese
Il fronte temporalesco che ha interessato la pedemontana pordenonese nella notte ha causato estesi allagamenti nel comune di Caneva dove il torrente Gravaha esondato allagando l'intera frazione di Fratta e numerose vi ecomunali. Lo riferisce la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia.
Allerta arancione in Puglia fino a lunedì
La protezione civile ha diramato un'allerta arancione a partire dalla mattinata di oggi e per le successive 24-36 ore per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia Settentrionale e un'allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione. Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale.
A Trieste le raffiche di bora hanno raggiunto i 90 km orari. Quaranta gli interventi del comando provinciale dei vigili del fuoco, oltre che per le forti piogge di ieri sera, anche per le richieste di soccorso dovute alla bora. Allagamenti si sono registrati nelle strade in centro a Trieste, mentre un fulmine è caduto sull'albero di una barca ormeggiata a Muggia