Parigi, nel giardino incolto di un chiostro sfila la raffinata austerità in bianco e nero di Chanel
Ritorno alle origini per la maison francese, a un anno dalla morte di Karl Lagerfeld
Coco Chanel trascorse la sua infanzia in un orfanotrofio dietro le mura dell'abbazia di Aubazine. Dei sette anni vissuti in quel mondo ovattato e ascetico portò sempre con sé l'austerità, l'amore per il bianco e il nero, le linee semplici e essenziali. È dunque un ritorno alle origini, un omaggio alla piccola Gabrielle, la sfilata della maison francese al Grand Palais di Parigi trasformato questa volta proprio nel chiostro di un convento.
A quasi un anno dalla morte di Karl Lagerfeld, Virginie Viard, suo ex braccio destro, mette in scena un defilé sobrio e sofisticato. Le lenzuola stese ad asciugare, un giardino incolto con una fontana al centro fanno da sfondo ad abiti quasi esclusivamente bianchi e neri, l'immancabile tweed è abbinato a stivali stringati, collant bianchi e alleggerito da strati di tulle. Colletti alla Peter Pan e dettagli da collegiali come le maniche e i colli bianchi in contrasto col total black. Niente gioielli e make up impalpabile. "Mademoiselle Chanel ha imposto la nobiltà del silenzio sul frastuono del mondo", scrisse Jean Cocteau. Con questa sfilata, Virginie Viard cerca di tornare a quel silenzio e recupera così la purezza e il rigore della maison.
A quasi un anno dalla morte di Karl Lagerfeld, Virginie Viard, suo ex braccio destro, mette in scena un defilé sobrio e sofisticato. Le lenzuola stese ad asciugare, un giardino incolto con una fontana al centro fanno da sfondo ad abiti quasi esclusivamente bianchi e neri, l'immancabile tweed è abbinato a stivali stringati, collant bianchi e alleggerito da strati di tulle. Colletti alla Peter Pan e dettagli da collegiali come le maniche e i colli bianchi in contrasto col total black. Niente gioielli e make up impalpabile. "Mademoiselle Chanel ha imposto la nobiltà del silenzio sul frastuono del mondo", scrisse Jean Cocteau. Con questa sfilata, Virginie Viard cerca di tornare a quel silenzio e recupera così la purezza e il rigore della maison.