AltaRoma, giovani stilisti crescono. Talents 2020 Ba fashion show
Progetti, nuovi capi, design, innovazione. Giovani talenti in passerella ad AltaRoma per il Fashion Show dell'Accademia Costume & Moda.
Ad AltaRoma sfilano diciotto studenti dell'Accademia Costume & Moda (10 per l'abbigliamento e 8 per gli accessori) che hanno avuto l'opportunità di collaborare con 47 aziende del Made in Italy per la realizzazione di 18 capsule collection (6 outfit ciascuna).
Sulla passerella capi sperimentali dalle proporzioni innovative e abiti che guardano alla vestibilità. Accessori dalle linee innovative che non trascurano la portabilità. Collezioni molto identitarie, idee e racconti, capi che partono da un’attenta ricerca, culturale e individuale, da una sperimentazione nei tessuti e nella materia, oltre che nel design e da un’acquisita competenza tecnica e progettuale dei giovani designer, coordinati da Santo Costanzo per l’abbigliamento e Luigi Mulas Debois per gli accessori, unitamente al know-how artigianale e ai raffinati processi industriali delle aziende coinvolte.
Un lavoro certamente interessante per i giovani designer che hanno partecipato al talent. Sajith Amaratunga, Eva Bureau, Benedetta Cidonio, Elena D'Amico, Giulio D'Arpino, Alessia Di Seclì, Maddalena Gentile, AriannaIrato, Gabriele Larcher, Alessandra Mansi, Marco Passone, Federica Pironti, Alice Piscedda, Beatrice Scanni, AlessandroTais, Giorgia Tavian, Irene Valandro, Marie Bernadette Woehrl hanno presentato il frutto di studio e fantasia. Un progetto che interpreta la sintesi del diploma accademico triennale in Costume e Moda. un percorso formativo unico che ha l’obiettivo di far emergere l’identità dei ragazzi, oltre che dotarli di consapevolezza, individuale, culturale, competenza e tecnica, esperienza e professionalità.
Le vincitrici dell'edizione del Talents Moda e Costume 2020 sono Eva Bureau per l'abbigliamento (che si è aggiudicata anche il 'Pitti Tutoring & Consulting) e Alessia Di Seclì per gli accessori.
Novità di questo Talents, la partecipazione degli studenti del Diploma Accademico Triennale in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication che hanno presentato un progetto di comunicazione multicanale su un tema libero, realizzato durante l’anno accademico grazie alla tutorship di Antonio Mancinelli, Senior Editor di Marie Claire Italia, e seguiti nello sviluppo dei lavori da Marco Meloni. Vincitrice del Talents di comunicazione è Camilla Galletta con il suo progetto “KO.ONDOMag”.
A giudicare il lavoro di tutti i ragazzi, una prestigiosa giuria di addetti ai lavori che ha valutato le collezioni e i portfolio in termini di Innovazione, Ricerca e Total Look per i Talents Moda e Costume; Ricerca, Innovazione, Realizzazione e Presentazione per il Talents Comunicazione.
"Siamo fieri di presentare i Talents 2020, con loro si chiude un decennio d'intenso lavoro, crescita e cambiamento. Al contempo, con loro e con oltre 80 aziende che negli anni hanno iniziato a collaborare quotidianamente con l'Accademia, si inaugura un nuovo decennio e un nuovo capitolo: l' Accademia di Costume& Moda aprirà una nuova sede a Milano”. L'annuncio è stato dato da Lupo Lanzara, nipote della fondatrice Rosana Pistelose, che gestisce assieme a suo fratello la storica scuola romana di moda, design, e ora anche di comunicazione e marketing con i nuovi corsi.
Sulla passerella capi sperimentali dalle proporzioni innovative e abiti che guardano alla vestibilità. Accessori dalle linee innovative che non trascurano la portabilità. Collezioni molto identitarie, idee e racconti, capi che partono da un’attenta ricerca, culturale e individuale, da una sperimentazione nei tessuti e nella materia, oltre che nel design e da un’acquisita competenza tecnica e progettuale dei giovani designer, coordinati da Santo Costanzo per l’abbigliamento e Luigi Mulas Debois per gli accessori, unitamente al know-how artigianale e ai raffinati processi industriali delle aziende coinvolte.
Un lavoro certamente interessante per i giovani designer che hanno partecipato al talent. Sajith Amaratunga, Eva Bureau, Benedetta Cidonio, Elena D'Amico, Giulio D'Arpino, Alessia Di Seclì, Maddalena Gentile, AriannaIrato, Gabriele Larcher, Alessandra Mansi, Marco Passone, Federica Pironti, Alice Piscedda, Beatrice Scanni, AlessandroTais, Giorgia Tavian, Irene Valandro, Marie Bernadette Woehrl hanno presentato il frutto di studio e fantasia. Un progetto che interpreta la sintesi del diploma accademico triennale in Costume e Moda. un percorso formativo unico che ha l’obiettivo di far emergere l’identità dei ragazzi, oltre che dotarli di consapevolezza, individuale, culturale, competenza e tecnica, esperienza e professionalità.
Le vincitrici dell'edizione del Talents Moda e Costume 2020 sono Eva Bureau per l'abbigliamento (che si è aggiudicata anche il 'Pitti Tutoring & Consulting) e Alessia Di Seclì per gli accessori.
Novità di questo Talents, la partecipazione degli studenti del Diploma Accademico Triennale in Comunicazione di Moda: Fashion Editor, Styling & Communication che hanno presentato un progetto di comunicazione multicanale su un tema libero, realizzato durante l’anno accademico grazie alla tutorship di Antonio Mancinelli, Senior Editor di Marie Claire Italia, e seguiti nello sviluppo dei lavori da Marco Meloni. Vincitrice del Talents di comunicazione è Camilla Galletta con il suo progetto “KO.ONDOMag”.
A giudicare il lavoro di tutti i ragazzi, una prestigiosa giuria di addetti ai lavori che ha valutato le collezioni e i portfolio in termini di Innovazione, Ricerca e Total Look per i Talents Moda e Costume; Ricerca, Innovazione, Realizzazione e Presentazione per il Talents Comunicazione.
"Siamo fieri di presentare i Talents 2020, con loro si chiude un decennio d'intenso lavoro, crescita e cambiamento. Al contempo, con loro e con oltre 80 aziende che negli anni hanno iniziato a collaborare quotidianamente con l'Accademia, si inaugura un nuovo decennio e un nuovo capitolo: l' Accademia di Costume& Moda aprirà una nuova sede a Milano”. L'annuncio è stato dato da Lupo Lanzara, nipote della fondatrice Rosana Pistelose, che gestisce assieme a suo fratello la storica scuola romana di moda, design, e ora anche di comunicazione e marketing con i nuovi corsi.