Ancora sbarchi a Lampedusa, oltre mille migranti in hotspot
Dopo una tregua dovuta al maltempo sono ripresi gli arrivi delle "carrette" del mare in Sicilia
Altri quattro sbarchi, con l'arrivo di altri 210 migranti circa, sono avvenuti oggi a Lampedusa. A soccorrere le "carrette" del mare sono state le motovedette di Capitaneria e Guardia di Finanza. Salgono così a 10 - dalla mezzanotte in poi - gli approdi nell'isola delle Pelagie, mentre nelle ore precedenti ce n'erano stati altri 5. Anche i nuovi gruppi, dopo un primo triage sanitario direttamente a molo Favarolo, sono stati condotti all'hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, si trovano 1.131 persone. E' in corso però l'imbarco di 130 migranti sulla nave quarantena Adriatico con la quale raggiungeranno Porto Empedocle.
Ieri sette barchini con complessivi 282 migranti sono arrivati sull'isola. La prima imbarcazione è arrivata ieri sera, con 68 tunisini, mentre nel corso della notte una motovedetta della Guardia Costiera ha sbarcato 103 persone che erano su un barchino di 8 metri. la stessa motovedetta ha poi intercettato altri 62 tunisini e successivamente altri 15. La Guardia di Finanza ha invece soccorso 48 persone, tra le quali due donne e 12 minorenni che erano su un'imbarcazione di 10 metri. All'alba di oggi, a 21 miglia da Lampedusa, è stata soccorsa un'altra barca con 15 tunisini, fra cui un minorenne. A terra sono infine stati individuati dai carabinieri 39 tunisini che erano sbarcati alla spiaggia dell'Isola dei Conigli.
Le immagini si riferiscono alle operazioni di soccorso di una barca proveniente dalla Tunisia carica di migranti a opera di una squadra della ONG spagnola Open Arms, a circa 20 miglia a sud-ovest di Lampedusa, nella zona SAR italiana, giovedì 29 luglio 2021.