Angelina Jolie arrivano gli anta tra eleganza e eccessi. E Brad le regala idrovolante (foto)
Di certo non è da tutte ricevere un regalo così per i propri 40 anni. Stando al Sunday Mirror pare che Brad Pitt per i 40 anni della moglie (il 4 giugno) le abbia regalato un idrovolante da tenere parcheggiato nella loro tenuta francese. Un regalo che ben si addice a una diva che ha vissuto in costante altalena tra normalità ed eccessi.
Nata a Los Angeles ha origini slovacche e tedesche (per parte di padre), francesi, canadesi per parte di madre. Un cocktail che spiega gli inconfondibili tratti del suo viso. Con il padre ha sempre avuto rapporti difficili nonostante abbiano recitato insieme più volte, a cominciare dal set del debutto, in "Cercando di uscire" in cui Hal Ashby volle tutti insieme i genitori e la figlia, che aveva allora appena sette anni.
Angelina sfrutta la sua bellezza per una carriera come modella e ragazza-copertina tra l'America e l'Europa. Con l'Italia coltiva da allora un rapporto privilegiato, una delle sue prime apparizioni è nel clip di "Alta marea" (cantata da Antonello Venditti), per la regia di Stefano Salvati.
L'approccio al cinema è graduale e, all'inizio, non memorabile. Ferita dalle accuse del padre che in un'intervista la definì "psicologicamente instabile", complessata fino al punto di praticare l'autolesionismo, ottiene il primo successo con la commedia romantica "Scherzi del cuore" (1998) e il thriller "Il collezionista di ossa" (1999) dove interpreta la parte dell'agente di polizia Amelia Donaghy al fianco di Denzel Washington.
La cura del fisico, l'esercizio dei muscoli, la fobia per le malattie divengono in quel periodo un'ossessione costante che la porterà a sottoporsi a trattamenti di chirurgia estetica e sfiancanti allenamenti nelle arti marziali. La ricompensa viene nel 2001
con il successo planetario di "Lara Croft - Tomb Raider" in cui incarna l'eroina di un celebre videogioco e conquista le platee mondiali, all'indomani dell'Oscar come migliore attrice non protagonista per "Ragazze interrotte".
Da allora ha alternato spettacolari blockbuster ("Fuori in 60 secondi", Il sequel di "Lara Croft", " Mr and Mrs. Simith", "Kung Fu Panda" in cui dà voce a Tigre, "The Tourist" con Johnny Depp) e ambiziose incursioni nel cinema impegnato che raramente le hanno dato lustro ad eccezione di "The Good Sheperd" di Robert De Niro e "Changeling" diretto da Clint Eastwood.
La sua popolarità si deve soprattutto alla personalità, alla turbolenta vita privata, all'impegno umanitario che le varrà un Oscar d'onore nel 2014 come ambasciatrice dell'Unicef nel mondo. Oggi è considerata una delle 100 donne più potenti d'America, nel 2009 è entrata nel Guinness dei primati per la sua fortuna personale e nel 2013 ha dichiarato un reddito di 33 milioni di dollari.
Dopo due matrimoni precocemente falliti, nel 2005 incontra sul set l'uomo della sua vita, Brad Pitt di dieci anni più vecchio, con cui ha avuto tre bambini (due gemelli) e altrettanti ne ha adottati. I due sono diventati un brand tanto che sono stati ribattezzati i Brangelina.
Angelia non ha mai fatto nulla per passare inosservata: si è dichiarata bisex, ha voluto sposarsi in Francia perché era una nazione che riconosceva le nozze gay, ha comprato al marito Brad un'isola a forma di cuore al largo di New York e una tenuta in Valpolicella dove dichiara di sentirsi ogni volta "profondamente italiana".
Dopo la doppia mastectomia di due anni fa per il timore di contrarre un cancro al seno, Angelina Jolie ha deciso di farsi asportare anche le ovaie: una decisione maturata alla luce di una storia familiare drammatica, con la morte della madre, a 56 anni, della nonna e della zia per tumore.
Alla fine dell'anno, dopo tanti anni di attesa, i fan potranno finalmente rivedere Angelina insieme a Brad (la celebre coppia "Brangelina") in "BY the Sea", da lei prodotto e diretto.