Animali tutti da ridere (e da proteggere)
Le immagini del Comedy Wildlife Photography Awards
C'è tempo fino al 30 settembre per partecipare a "The Comedy Wildlife", il concorso fotografico inventato due anni fa da Tom Sullam e Paul Johnson Hicks. Il loro motto è "conservazione attraverso la competizione".
A proposito di "conservazione", i due fotografi, amanti della natura, invitano i partecipanti a sostenere la fondazione Born Free, creata nel 1991 da Bill Travers e da Virginia McKenna, protagonisti dell'indimenticabile "Nata libera", il film del 1966 dedicato alla vicenda della leonessa Elsa. La conservazione, dice Sullam, "è sempre stata al centro della competizione, insieme al fatto che la gente sembra adorare le immagini di animali che fanno cose strane!"
"Ma vivere in Tanzania," aggiunge, "una delle terre più ricche di fauna selvatica, e vedere come può essere distruttiva l'azione dell'uomo sulla natura ci ha fatto pensare che era il caso di fare qualcosa per aiutare a proteggere questa grande ricchezza e creare consapevolezza attraverso la fotografia, ma con 'sense of humor' e non attraverso le immagini drammatiche e negative che di solito vengono usate, ci è sembrata una buona idea."
A proposito di "competizione" invece, il concorso premia con un safari fotografico l'autore dello scatto più esilarante. Ogni partecipante può proporre tre scatti per ogni categoria e fino a due videoclip. L'anno scorso 2200 foto provenienti da 1000 appassionati di 75 paesi hanno partecipato. In questa galleria vi proponiamo alcune delle immagini già in gara quest'anno, tanto per farsi un'idea del livello...