Antartide. Creata la più grande area marina protetta del mondo
L'Antartico è una delle ultime frontiere selvagge del mondo, contiene alcuni degli ecosistemi più intatti rimasti sul pianeta e molti habitat devono ancora essere studiati.
Accordo storico in Australia per creare la più grande riserva marina del mondo. Dopo anni di trattative è stata infatti trovata l'intesa tra i 25 membri della Commissione per la Conservazione della fauna e della flora marina dell'Antartide (CCAMLR, nell'acronimo in inglese), nel corso della riunione annuale a Hobart, in Tasmania. Presentato da Stati Uniti e Nuova Zelanda, il progetto porterà alla creazione di una zona protetta nel Mare di Ross, un'immensa baia nel Pacifico: occuperà una superficie di 1,55 milioni di chilometri quadrati.
Da anni gli ambientalisti chiedono una migliore protezione dallo sfruttamento delle limpide acque dell'Antartico, rivendicate da vari Paesi. Nel 2012 sono stati preparati i piani per la creazione di due enormi aree marine protette, nel mare di Ross e dell'est dell'Antartico. Insieme comprenderebbero 2,5 milioni di di chilometri quadrati di superficie oceanica. I progetti sono stati in parte modificati per consentire la pesca e la ricerca in alcune aree, pur nel rispetto dei valori ambientali (video: APTN / courtesy CCAMLR).
Da anni gli ambientalisti chiedono una migliore protezione dallo sfruttamento delle limpide acque dell'Antartico, rivendicate da vari Paesi. Nel 2012 sono stati preparati i piani per la creazione di due enormi aree marine protette, nel mare di Ross e dell'est dell'Antartico. Insieme comprenderebbero 2,5 milioni di di chilometri quadrati di superficie oceanica. I progetti sono stati in parte modificati per consentire la pesca e la ricerca in alcune aree, pur nel rispetto dei valori ambientali (video: APTN / courtesy CCAMLR).