Attentato al Louvre, le prime immagini del terrorista a terra
Negli ultimi due anni la Francia è stata vittima di diversi attacchi terroristici di matrice jihadista, che hanno causato in tutto almeno 230 morti. I più gravi sono stati quello alla rivista satirica Charlie Hebdo nel gennaio 2015, quindi gli attacchi del 13 novembre a Parigi e nella vicina Saint Denis nel novembre 2015, e poi quello del 14 luglio scorso sul lungomare di Nizza.
Al grido di "Allah Akbar", un terrorista ha tentato di entrare all'interno del Museo del Louvre con un machete. Dopo aver aggredito gli uomini armati che si trovavano al Carrousel du Louvre, i militari hanno risposto ferendo l'aggressore. Un membro delle forze di sicurezza, della cosiddetta 'Operazione Sentinelle', per la sorveglianza dei punti sensibili della capitale francese, è rimasto leggermente ferito alla testa.
I complimenti di Hollande
Il presidente francese ha elogiato la prontezza dei soldati che hanno neutralizzato un uomo armato di machete che voleva introdursi al museo del Louvre a Parigi. In un comunicato, Hollande ha salutato "il coraggio e la determinazione" dei militari aggrediti questa mattina.
La ricostruzione
Secondo le prime ricostruzioni, basate anche sulle informazioni fornite dalla polizia parigina, le forze di sicurezza hanno risposto all'aggressione aprendo il fuoco e colpendo l'aggressore che è stato ferito al ventre. Ferito anche un soldato, colpito alla testa dal machete, ma non è grave. Il primo ministro Bernard Cazenueve ha parlato di attacco che sembra di "natura terroristica". L'uomo, la cui identità e nazionalità sono ancora sconosciute, aveva con sé due borse, all'interno delle quali, spiega la polizia, non sono stati trovati esplosivi. Intanto il portavoce del ministero dell'Interno, Pierre-Henri Brandet, fa sapere che una seconda persona è stata fermata per essere interrogata e "la sua posizione verrà determinata dalla procura della Repubblica". "Gli investigatori - aggiunge il portavoce - stanno cercando di determinare se abbia legami con l'aggressore".
L'assalitore, controllato da un ampio dispositivo di sicurezza, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Georges Pompidou di Parigi. È stato sottoposto a intervento chirurgico ed è in prognosi riservata. Tutti gli ingressi del centro medico sono custoditi dalle forze dell'ordine. Il soldato rimasto ferito è stato invece trasferito nell'ospedale militare di Percy, nella vicina località di Clamart. Il ministro dell'Interno Bruno Le Roux, che era in viaggio, ha fatto rientro a Parigi per un vertice sull'episodio e per far visita al militare. In seguito all'episodio sono scattate immediate le misure di sicurezza. La polizia ha cordonato l'area attorno ai giardini del centro commerciale e del museo del Louvre. Un migliaio di persone che si trovavano nel museo sono state poste in un'area sicura e fatte evacuare poco per volta. Chiusa al pubblico per sicurezza anche la fermata della metro parigina Palais Royal - Musée du Louvre sulla linea 7.
I complimenti di Hollande
Il presidente francese ha elogiato la prontezza dei soldati che hanno neutralizzato un uomo armato di machete che voleva introdursi al museo del Louvre a Parigi. In un comunicato, Hollande ha salutato "il coraggio e la determinazione" dei militari aggrediti questa mattina.
La ricostruzione
Secondo le prime ricostruzioni, basate anche sulle informazioni fornite dalla polizia parigina, le forze di sicurezza hanno risposto all'aggressione aprendo il fuoco e colpendo l'aggressore che è stato ferito al ventre. Ferito anche un soldato, colpito alla testa dal machete, ma non è grave. Il primo ministro Bernard Cazenueve ha parlato di attacco che sembra di "natura terroristica". L'uomo, la cui identità e nazionalità sono ancora sconosciute, aveva con sé due borse, all'interno delle quali, spiega la polizia, non sono stati trovati esplosivi. Intanto il portavoce del ministero dell'Interno, Pierre-Henri Brandet, fa sapere che una seconda persona è stata fermata per essere interrogata e "la sua posizione verrà determinata dalla procura della Repubblica". "Gli investigatori - aggiunge il portavoce - stanno cercando di determinare se abbia legami con l'aggressore".
L'assalitore, controllato da un ampio dispositivo di sicurezza, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Georges Pompidou di Parigi. È stato sottoposto a intervento chirurgico ed è in prognosi riservata. Tutti gli ingressi del centro medico sono custoditi dalle forze dell'ordine. Il soldato rimasto ferito è stato invece trasferito nell'ospedale militare di Percy, nella vicina località di Clamart. Il ministro dell'Interno Bruno Le Roux, che era in viaggio, ha fatto rientro a Parigi per un vertice sull'episodio e per far visita al militare. In seguito all'episodio sono scattate immediate le misure di sicurezza. La polizia ha cordonato l'area attorno ai giardini del centro commerciale e del museo del Louvre. Un migliaio di persone che si trovavano nel museo sono state poste in un'area sicura e fatte evacuare poco per volta. Chiusa al pubblico per sicurezza anche la fermata della metro parigina Palais Royal - Musée du Louvre sulla linea 7.