Aumenta il compenso della regina: nel prossimo biennio Elisabetta II incasserà 82,2 milioni
100 scatti ripercorrono la vita della monarca
L'8% in più, che si traduce in 6 milioni di sterline. Nel biennio 2018-2019, la regina Elisabetta percepirà 82,2 milioni per il suo appannaggio reale. Nell'importo sono previsti i costi del personale, dei viaggi ufficiali e della manutenzione dei palazzi. A calmare gli animi di quanti vivono sulla propria pelle il divario fra ricchi e poveri nel Regno Unito, ci ha pensato sir Alain Reid. Il responsabile della Borsa Reale, che ha reso noto l'aumento, ha parlato di investimento: "Si tratta di 65 penny annui a persona. Se lo paragoniamo a quello che la regina rappresenta per questo Paese, penso sia un ottimo rapporto fra costi e benefici".
Lo stipendio della monarca è stabilito per legge e dipende dai profitti generati dai possedimenti della Corona. La quota in suo favore, passata al 25%, è stata aumentata dal Parlamento per consentire il restauro di Buckingham Palace. Si tratta di proventi generati da terreni, negozi, uffici e parchi che nel 2016/2017 hanno fatturato 328,8 milioni di sterline. Dunque, lo stipendio reale ha fatto registrare una crescita passando da 76 a 82,2 milioni.
Lo stipendio della monarca è stabilito per legge e dipende dai profitti generati dai possedimenti della Corona. La quota in suo favore, passata al 25%, è stata aumentata dal Parlamento per consentire il restauro di Buckingham Palace. Si tratta di proventi generati da terreni, negozi, uffici e parchi che nel 2016/2017 hanno fatturato 328,8 milioni di sterline. Dunque, lo stipendio reale ha fatto registrare una crescita passando da 76 a 82,2 milioni.