Cadono frammenti delle mura del Passetto di Borgo, passaggio tra Vaticano e Castel Sant'Angelo
Rimosse alcune parti pericolanti, l'area è stata dapprima transennata e successivamente riaperta soltanto alle auto da via del Campanile a via dell'Erba. Nessuno è rimasto ferito. Il Passetto di Borgo è il passaggio pedonale sopraelevato lungo circa 800 metri che collega il Vaticano con Castel Sant'Angelo
Destano preoccupazione i frammenti di tufo del 'passetto' di Borgo, in Vaticano, ritrovati a terra. Si tratta del passaggio pedonale sopraelevato, lungo circa 800 metri, che collega il Vaticano con Castel Sant'Angelo. A quanto riferito dai pompieri, il distacco ha interessato parti di tufo, mentre altri pezzetti arenari sono stati rimossi dai vigili del fuoco perché in "imminente pericolo di caduta". A scopo precauzionale, l'area sottostante è stata interdetta al passaggio pedonale, mentre le auto possono circolare.
Il piccolo distacco è avvenuto alle alle 8.25 all'altezza del civico 23, dove ha sede la redazione Rai Vaticano.
Il piccolo distacco è avvenuto alle alle 8.25 all'altezza del civico 23, dove ha sede la redazione Rai Vaticano.