Canarie. Il vulcano Cumbre Vieja batte il record: 85 giorni di eruzione. Le immagini
Le immagini più drammatiche, spettacolari e suggestive di questi tre mesi dall'isola di La Palma
Il Cumbre Vieja si è superato. Domenica, dopo 85 giorni, quella in corso è diventata l'eruzione più lunga dell'isola di La Palma mai registrata. Il vulcano si è risvegliato il 19 settembre scorso e da allora ha distrutto quasi 3.000 edifici e costretto diverse migliaia persone ad abbandonare le loro case. Ieri, dopo diversi giorni di attività meno intensa, il vulcano Cumbre Vieja ha improvvisamente ripreso vita, con forti esplosioni e una vasta nube di cenere alta nel cielo sopra l'isola dell'arcipelago spagnolo delle Canarie. Gli scienziati avevano ipotizzato che l'eruzione di La Palma avrebbe potuto durare fino a tre mesi ma ora non si pronunciano su quando potrebbe finire. Nel fine settimana si sono registrate 24 lievi scosse di terremoto, nessuna percepita dalla popolazione. Nonostante i danni, l'eruzione non ha provocato direttamente morti o feriti. Gran parte dell'area coperta dai fiumi di lava è terreno agricolo adibito alle piantagioni di banane, risorsa economica principale dell'isola insieme al turismo. In questi 85 giorni, nella maggior parte di La Palma la vita è proseguita normalmente. Il settore più colpito dell'isola è infatti quello sud-occidentale.