Canarie, vulcano: emessa tanta anidride solforosa quanta tutta l'Ue in un anno
L'eruzione del Cumbre Vieja a La Palma continua
In 59 giorni di eruzione il vulcano di Cumbre Vieja sull'isola di La Palma alle Canarie ha emesso nell'atmosfera una quantità di anidride solforosa (So2) — un gas potenzialmente nocivo per la salute — paragonabile a quello prodotto nel 2019 da tutti i 28 Paesi allora membri dell'Unione Europea. Il calcolo è stato effettuato dall'Istituto di vulcanologia delle Canarie insieme all'Università di Manchester.
Si tratta di un gas che può provocare irritazioni agli occhi, alle mucose e alla pelle, anche se non è frequente che raggiunga concentrazioni sufficienti per essere pericoloso. Le autorità locali monitorano i livelli di emissione di questo gas costantemente per valutare eventuali problemi per la popolazione. L'agenzia di stampa spagnola Efe sottolinea che, a quasi due mesi dall'inizio dell'eruzione, non è ancora possibile prevedere quando il Cumbre Vieja si placherà.