Voce d'angelo e capelli turchini: Casadilego vince XFactor 2020
Edizione all'insegna della pandemia. Alessandro Cattelan lascia il programma
Alla fine la ragazzina dai capelli turchini, Elisa Coclite, 17 anni voce d’angelo e determinazione da vendere ce l’ha fatta. E’ Casadilego la vincitrice della quattordicesima edizione di X Factor, il mega show di Sky che a dispetto della pandemia è riuscito nell’impresa titanica di proporre in ogni puntata performance artistiche di alto livello sia a livello canoro ma soprattutto a livello di impegno scenografico. Un’edizione particolare a cui hanno lavorato 750 persone tra 8.000 tamponi, più di 20 mila mascherine 300 litri di igienizzante, ha ricordato il conduttore Alessandro Cattelan che ha annunciato il suo addio al timone della fortunata trasmissione. "Questa è stata la mia ultima puntata di X factor -ha detto emozionato -. E' stato un viaggio molto bello che ho fatto insieme a tutti voi".
Lo show ha preso il via con una novità assoluta: i duetti con i giudici. E quindi al via uno strabiliante Manuel Agnelli in affiancamento al duo rock dei Little Pieces of Marmelade. Il frontman degli Afterhours a dispetto dell’età e dei limiti dello show televisivo si è esibito a petto nudo e roteando in aria il microfono come fa nei suoi adrenalinici live. “Veleno” uno dei pezzi più tosti del repertorio degli Afterhours in mano ai due ragazzi marchigiani diventa una pugnalata nello stomaco. Va dritta allo scopo con violenza e precisione.
Poi è il turno di Emma Marrone con Blind. Il ragazzo ci sa fare: è perfettamente a suo agio sul palco, ha carisma, le sue canzoni ti entrano in testa : è il giusto equilibrio tra educazione e trasgressione tra sorrisi e tormento. Sentiremo ancora parlare di lui.
Mika e il folletto Naip si esibiscono sulla hit Lollypop: un carosello di colori, battute, balletti e giocosità. Dalla coppia più “freak” dello show non ci si poteva aspettare nulla di diverso per concludere il percorso.
E poi c’è Casadilego con El Raton. Hanno scelto una hit di Dido con Eminem: non è perfettamente a fuoco come le esibizioni passate ma di sicuro la voce della ragazzina dai capelli celesti è qualcosa di speciale e riesce a trasformare in perle di bellezza anche le piccole sbavature.
In finale ci arriva lei con i due rocker di Filottrano. Ma la vittoria va a Casadilego.
Lo show ha preso il via con una novità assoluta: i duetti con i giudici. E quindi al via uno strabiliante Manuel Agnelli in affiancamento al duo rock dei Little Pieces of Marmelade. Il frontman degli Afterhours a dispetto dell’età e dei limiti dello show televisivo si è esibito a petto nudo e roteando in aria il microfono come fa nei suoi adrenalinici live. “Veleno” uno dei pezzi più tosti del repertorio degli Afterhours in mano ai due ragazzi marchigiani diventa una pugnalata nello stomaco. Va dritta allo scopo con violenza e precisione.
Poi è il turno di Emma Marrone con Blind. Il ragazzo ci sa fare: è perfettamente a suo agio sul palco, ha carisma, le sue canzoni ti entrano in testa : è il giusto equilibrio tra educazione e trasgressione tra sorrisi e tormento. Sentiremo ancora parlare di lui.
Mika e il folletto Naip si esibiscono sulla hit Lollypop: un carosello di colori, battute, balletti e giocosità. Dalla coppia più “freak” dello show non ci si poteva aspettare nulla di diverso per concludere il percorso.
E poi c’è Casadilego con El Raton. Hanno scelto una hit di Dido con Eminem: non è perfettamente a fuoco come le esibizioni passate ma di sicuro la voce della ragazzina dai capelli celesti è qualcosa di speciale e riesce a trasformare in perle di bellezza anche le piccole sbavature.
In finale ci arriva lei con i due rocker di Filottrano. Ma la vittoria va a Casadilego.