Centenario del Milite Ignoto: il treno storico arriva a Roma
Nel 1921 l'evento coinvolse tutti gli italiani che accorsero per salutare ed onorare la salma del simbolo di tutti i caduti
Roma, con l'arrivo del "Treno dell'eroe" alla Stazione Termini la Capitale rivive la storia del Milite, rievocando quello che condusse il corpo del Milite Ignoto da Aquileia a Roma esattamente cento anni fa, nel 1921. Il treno è entrato alla stazione Termini questa mattina tra gli applausi, accolto tra gli altri dal ministro della Difesa Lorenzo Guerini, dal ministro delle Politiche giovanili Fabiana Dadone, dal ministro della Cultura Dario Franceschini e dall'amministratore delegato di Fs Luigi Ferraris. Un viaggio rievocativo, organizzato dal ministero della Difesa in collaborazione con le FS: rievocazione di quando la traslazione del corpo fu promossa dal Parlamento dopo la conclusione della grande guerra.
La storia del treno
Cento anni fa il treno sostò in più di cento città e paesi, mentre nel percorso di oggi - è partito il 29 ottobre - per motivi tecnici e di sicurezza ha sostato solo in alcune città.
La storia del treno
Cento anni fa il treno sostò in più di cento città e paesi, mentre nel percorso di oggi - è partito il 29 ottobre - per motivi tecnici e di sicurezza ha sostato solo in alcune città.