2017, la carica degli ottantenni, da Dustin Hoffman a Jack Nicholson
Sono tutti nati nel 1937: ecco le icone del cinema della musica e della televisione che quest'anno compiono 80 anni
Generazione 1937. È quella di molti mostri sacri dello spettacolo, icone come Dustin Hoffman, Jack Nicholson, Warren Beatty, Morgan Freeman, Jane Fonda, Anthony Hopkins, Ridley Scott, Vanessa Redgrave.
Anche in Italia molti nomi importanti al traguardo degli ottant'anni: si parte il 6 gennaio con Paolo Conte, maestro e poeta dei cantautori per arrivare al signore del colore nella musica e in tv Renzo Arbore, fino al re del liscio e delle balere Raul Casadei.
Jane Fonda sta girando proprio in questi giorni insieme a Robert Redford, neo ottantenne, Our Souls at Night, il nuovo film originale Netflix che debutterà nel 2017 sulla piattaforma. Basato sul romanzo scritto da Kent Haruf, il film è ambientato in Colorado e inizia quando Addie Moore (Jane Fonda) riceve una visita inaspettata dal suo vicino Lous Waters (Robert Redford). Entrambi vedovi da dieci anni e vicini di casa da decenni, non si erano mai frequentati più di tanto. È l'inizio di una romantica storia d'amore, per dire che non è mai troppo tardi.
Warren Beatty è tornato dietro alla macchina da presa dopo 18 anni per raccontare la storia di Howard Hughes, produttore eccentrico e miliardario, nella Hollywood degli anni Sessanta in L'eccezione alla regola (Rules Don't Apply) che in Italia uscirà ad aprile. Mentre ha da poco recitato nella serie tv I Medici, Dustin Hoffman che compirà 80 anni l'8 agosto. Oggi sempre più di rado accetta ruoli da protagonista ("mi annoio a stare troppo a lungo in compagnia dello stesso personaggio") e nel 2012 ha anche esordito nella regia con Quartet. Chi non si ferma mai è Morgan Freeman, 80 a giugno. Nel 2017 la prende a ridere con Insospettabili sospetti, una commedia che si annuncia esilarante, con Michael Caine e Alan Arkin e sarà nelle sale italiane ad aprile. A maggio (il 19 per l'esattezza) uscirà invece negli Usa il nuovo film di Ridley Scott, Alien: Covenant, prequel alla saga originale e sequel di Prometheus, con Michael Fassbender, Katherine Waterston e Billy Crudup.
Anche in Italia molti nomi importanti al traguardo degli ottant'anni: si parte il 6 gennaio con Paolo Conte, maestro e poeta dei cantautori per arrivare al signore del colore nella musica e in tv Renzo Arbore, fino al re del liscio e delle balere Raul Casadei.
Jane Fonda sta girando proprio in questi giorni insieme a Robert Redford, neo ottantenne, Our Souls at Night, il nuovo film originale Netflix che debutterà nel 2017 sulla piattaforma. Basato sul romanzo scritto da Kent Haruf, il film è ambientato in Colorado e inizia quando Addie Moore (Jane Fonda) riceve una visita inaspettata dal suo vicino Lous Waters (Robert Redford). Entrambi vedovi da dieci anni e vicini di casa da decenni, non si erano mai frequentati più di tanto. È l'inizio di una romantica storia d'amore, per dire che non è mai troppo tardi.
Warren Beatty è tornato dietro alla macchina da presa dopo 18 anni per raccontare la storia di Howard Hughes, produttore eccentrico e miliardario, nella Hollywood degli anni Sessanta in L'eccezione alla regola (Rules Don't Apply) che in Italia uscirà ad aprile. Mentre ha da poco recitato nella serie tv I Medici, Dustin Hoffman che compirà 80 anni l'8 agosto. Oggi sempre più di rado accetta ruoli da protagonista ("mi annoio a stare troppo a lungo in compagnia dello stesso personaggio") e nel 2012 ha anche esordito nella regia con Quartet. Chi non si ferma mai è Morgan Freeman, 80 a giugno. Nel 2017 la prende a ridere con Insospettabili sospetti, una commedia che si annuncia esilarante, con Michael Caine e Alan Arkin e sarà nelle sale italiane ad aprile. A maggio (il 19 per l'esattezza) uscirà invece negli Usa il nuovo film di Ridley Scott, Alien: Covenant, prequel alla saga originale e sequel di Prometheus, con Michael Fassbender, Katherine Waterston e Billy Crudup.