Arriva "Luca", l'amore per l'Italia nel nuovo film d'animazione Pixar
Il primo film Pixar ambientato in una Riviera ligure dai colori caldi e luminosi
"Questo film è una lettera d’amore alla mia terra d’origine, alle mie radici. Noi liguri abbiamo il mare dentro e con Luca volevo esaltarlo e farlo vedere al mondo", spiega Enrico Casarosa regista del primo film d'animazione Pixar interamente ambientato in Italia, o meglio, a Portorosso, borgo immaginario di una Riviera ligure dai colori caldi e luminosi. Visibile dal 18 giugno su Disney+, "Luca" è la storia di due creature marine, Luca Paguro e Alberto Scorfano, che incuriositi dalla superficie, vivranno un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa con la complicità di Giulia, l'amica umana. Il film, per stessa ammissione del regista è un racconto di formazione dai tratti autobiografici: "Sono nato a Genova ed ero un bambino timido, un po' protetto dalla mia famiglia. E quando ho incontrato il mio migliore amico a 11 anni, il mio mondo si è aperto."
Enrico Casarosa, ligure trapiantato da anni negli Usa, già storyboard artist di alcuni dei più popolari film Pixar - "L’era glaciale", "Cars", "Ratatouille" e "Up" - è al primo lungometraggio dopo essersi messo in luce nel 2011 con il cortometraggio "La luna" che gli valse una nomination agli Oscar e in cui tra le stelle e il mare, narrava di generazioni, passaggi di consegna, ispirandosi in maniera evocativa al padre e al nonno.