Accadde oggi. 80 anni fa Hitler invade la Polonia, inizia la Seconda Guerra Mondiale
Era il primo settembre 1939
Il primo settembre 1939 l’esercito tedesco, su ordine di Hitler, varca la frontiera polacca. La Germania scatena contro la Polonia un’offensiva congiunta di forze corrazzate e aviazione: è la prima applicazione del concetto della guerra-lampo. A metà settembre, le armate di Hitler arrivano alle porte di Varsavia e la capitale polacca capitola alla fine del mese. Gran Bretagna e Francia, alleate della Polonia, dichiarano guerra alla Germania, mentre l’Italia si schiera temporaneamente in una posizione di non belligeranza. È l'inizio dell'orrore della Seconda Guerra Mondiale, un massacro durato sei anni, che ha provocato 55 milioni di vittime a livello planetario, di cui 40 milioni in Europa.
"Oggi è l'80mo anniversario di un capitolo oscuro della storia europea, lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale in Polonia causato dalla Germania nazista. Dovremmo ricordare collettivamente, imparare le nostre lezioni individualmente e agire insieme per il futuro. Per la pace. Per dignità. Per l'umanità. Questo è il nostro dovere. Per sempre". È il messaggio affidato a Twitter dalla presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen, in occasione degli 80anni dall'invasione nazista in Polonia.
"Oggi è l'80mo anniversario di un capitolo oscuro della storia europea, lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale in Polonia causato dalla Germania nazista. Dovremmo ricordare collettivamente, imparare le nostre lezioni individualmente e agire insieme per il futuro. Per la pace. Per dignità. Per l'umanità. Questo è il nostro dovere. Per sempre". È il messaggio affidato a Twitter dalla presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen, in occasione degli 80anni dall'invasione nazista in Polonia.