Missouri River - Il dissenso agrario
Lungo il Missouri, l’altra America
L’America rurale è sempre stata identificata come l’America rossa, repubblicana e conservatrice; mentre quella blu e democratica è più radicata nelle metropoli. Ma nella nostra esplorazione giornalistica risalendo il Missouri River, cinquemila chilometri attraverso la regione che custodisce il mito della frontiera, scopriamo che nelle Grandi Pianure molte certezze stanno crollando, a partire dal “dogma Ogm”. E che sta facendosi largo una grande nicchia di contadini ribelli, un modello più comunitario e meno legato al profitto. Un mondo che sfugge agli stereotipi della politica.
Marzio Mian, Nicola Scevola, Nanni Fontana e Massimo Di Nonno hanno risalito il Missouri per cinquemila chilometri e attraversato cinque stati per capire cosa vuol dire essere americani oggi. Lontano dalle grandi metropoli e dai riflettori della campagna elettorale.
Marzio Mian, Nicola Scevola, Nanni Fontana e Massimo Di Nonno hanno risalito il Missouri per cinquemila chilometri e attraversato cinque stati per capire cosa vuol dire essere americani oggi. Lontano dalle grandi metropoli e dai riflettori della campagna elettorale.