Lucca blindata, arrivano i Rolling
Tutto pronto per il concerto dell'anno
Sono 55mila gli spettatori attesi stasera a Lucca per l'unica data italiana del NO Filter tour dei Rolling Stones. Mick Jagger, Keith Richards e soci dopo l'atterraggio all'aeroporto di Pisa si sono trasferiti a Firenze per trascorrere la notte, apparentemente in differenti hotel del centro storico, dove, a bordo di alcuni furgoni sono arrivati bagagli e strumenti musicali. A Lucca fervono gli ultimi preparativi nello spazio allestito ai piedi delle mura rinascimentali in una città ormai già blindata da giorni. Ecco in un time-lapse dei lavori a Lucca postato sul profilo Twitter del Summer Festival che festeggia nell'occasione il ventennale. Di seguito le immagini dei lavori quasi ultimati:
Al lavoro per i Rolling Stones | 20 settembre 2017#StonesLucca#StonesNoFilter pic.twitter.com/gvRUzf49wJ
— LuccaSummerFestival (@LuccaSummerFest) 20 settembre 2017
E intanto impazza l'ormai consolidato mercato secondario online con biglietti venduti anche a pacchetto con cifre che toccano i 1000/1330 fino a 1700 euro per ogni ordine di posti, circa 10 volte il prezzo già salato dei biglietti venduti nel circuito legale. Ma il contenimento del bagarinaggio non è l'unico problema posto dal mega-evento. A Lucca l'allestimento dell'area per il concerto con la costruzione di tribune provvisorie ha comportato preoccupazione per la protezione delle mura rinascimentali e disagi per i residenti con il notevole impatto sulla mobilità dato dal cantiere. In ultima istanza anche le misure di sicurezza approntate sono un punto molto importante visto la peculiarità della 'location'. A questo proposito Legambiente Lucca è tornata a chiedere lumi alla vigilia del concerto: "Alle criticità legate all'evento in rapporto alla sua organizzazione ed alle implicazioni relative alla sicurezza dello stesso ed ai disagi apportati alla cittadinanza, non è stata data una risposta esauriente come chiesto anche in consiglio comunale dal consigliere Bindocci del Movimento Cinquestelle, a partire dalle necessarie autorizzazioni dei vari organi territoriali interessati."
La luce del tramonto illumina le Mura di Lucca e il palco in costruzione #StonesLucca (foto Dalle Luche) pic.twitter.com/F01A5jnorr
— LuccaSummerFestival (@LuccaSummerFest) 20 settembre 2017
Misure di sicurezza
Dal punto di vista della sicurezza le misure annunciate dagli organizzatori saranno piuttosto rigide: si potrà avvicinare alla zona delle mura solo chi è munito di biglietto dopo aver attraversato una zona di preingresso in cui saranno effettuati i controlli anche attraverso metal detector. Borse e zaini potranno essere perquisiti e solo quelli non più grandi di un foglio A5 (metà di un A4) potranno essere portati all'interno. Da notare che nella zona intorno al concerto non saranno allestiti guardaroba dove lasciare gli oggetti più ingombranti. Per il resto, come ormai d'abitudine per avvenimenti di questa portata sarà vietato l'accesso con macchine fotografiche professionali, videocamere, droni, tablet e power bank. off limits anche le bottiglie di qualsiasi dimensione e materiale, bombolette spray e anche i bastoni da smartphone per i selfie.
-3 !!! Ultimi giorni di lavoro per #StonesLucca (foto Dalle Luche) pic.twitter.com/jNvxfK8QtO
— LuccaSummerFestival (@LuccaSummerFest) 20 settembre 2017
Accessibilità
Altra questione delicatissima l'arrivo e la partenza dal luogo prima e dopo il concerto. Gli organizzatori insistono da tempo sull'invito ad arrivare a Lucca usando il trasporto pubblico. Sia attraverso i treni speciali messi a disposizione da Trenitalia. Sia attraverso la rete di pullman previsti in partenza da molte città italiane. Per chi viaggia in treno, al termine del concerto, come già accade in occasione di Lucca Comics, l'accesso alla stazione ferroviaria sarà filtrato con l'utilizzo di cartelli e segnaletica lungo il percorso in base alla destinazione: per chi viaggia verso Firenze l’entrata sarà da via Nottolini, per chi va verso Viareggio, Pisa o Aulla da piazzale Ricasoli.
Resta il nodo del traffico auto. Il maggior afflusso è previsto dall'A11, la Firenze-Mare, sia proveniente da nord e sud via Firenze o attraverso il raccordo dalla costa con l'A12 Livorno-Genova. Da questo punto di vista Il Comune ha cercato di rispondere allestendo una serie di aree parcheggio nella zona della periferia cittadina, per un totale di circa 6.000 posti auto. La prenotazione online in anticipo del posto è terminata ieri. I posti auto sono riservati ai possessori del biglietto del concerto, che verrà richiesto per la verifica all’ingresso del parcheggio. Qui la mappa dei parcheggi. In questo video in sintesi le indicazioni degli organizzatori del Lucca Summer Festival su come raggiungere il luogo del concerto:
Il programma della giornata prevede una "early entrance" alle 12:30 e l'apertura dei cancelli alle 13:00. Alle 19:45 è prevista l'esibizione del gruppo di supporto, The Struts, mentre i Rolling Stones dovrebbero salire sul palco alle 21:00. Chi è in possesso di biglietti NO FILTER PIT e PRATO A GOLD accede da Viale Regina Margherita. I possessori di biglietti PRATO B e LUCKY DIP accedono invece da Viale Europa o Viale Carducci (lato Porta S.Anna). Discorso particolare per i biglietti LUCKY DIP, biglietti a prezzo più abbordabile che in caso fortunato, e la cronaca delle prime date dell tour dice che si tratta di una possibilità tut'altro che remota, consentinaranno di entrare nella NO FILTER PIT sotto il palco. Nella biglietteria del Teatro del Giglio verranno date le indicazioni per questa tipologia di tagliandi. In caso "sfortunato" il biglietto LUCKY DIP verrà dirottato nel settore Prato B – in piedi.
Infine i Rolling (Spoiler Alert! sulla scaletta)
Gli Stones sono alla quinta data del NO FILTER tour iniziato ad Amburgo il 9 settembre scorso e che si concluderà il 25 ottobre prossimo con le tre date alla nuova U Arena di Nanterre. Il palco dall'architettura semplificata rispetto agli ultimi tour prevede 4 grandi torri-schermo e le solite chilometriche passerelle per le scorribande di Jagger che, a dispetto dei 74 anni appena compiuti, sembra non voler abdicare all'aspetto atletico della sua performance.
Huge 4 LED towers(22m tall) stage set for the world's greatest R&R band. @RollingStones #StonesNoFilter
— HIZUMI (@showgan14) 10 settembre 2017
Design/photo by Stufish Studio pic.twitter.com/gCE3cePqIq
Dalle quattro date precedenti si può pronosticare una scaletta farcita di grandi hits (Miss You, Start Me Up, Satisfaction etc) con un inizio a effetto grazie alla samba di Sympathy For the Devil ormai lontano dalle origini sulfuree e all'insegna del puro divertimento come del resto proclama la loro canzone manifesto It's Only Rock 'N' Roll (But I Like It), di solito collocata nel secondo slot della setlist. Spazio anche al blues non solo attraverso un paio di cover tratte dall'ultimo apprezzato "Blue and Lonesome" ma anche grazie all'epica cavalcata di Midnight Rambler (da Let It Bleed del 1969) che normalmente apre con i suoi trascinanti 10 minuti e passa di blues-opera l'ultima frazione del concerto e a una delle gemme nascoste del repertorio riesumate per l'occasione, la tetra Dancing With Mr D, tratta da "Goat's Head Soup" del 1973, in odore di New Orleans: