Coronavirus, zero contagi a Wuhan: "È la prima volta dall'inizio dell'epidemia"
Wuhan, focolaio da dove è partito il coronavirus, tira un sospiro di sollievo: "Per la prima volta non si registrano contagi". Pechino invece ha accertato circa venti casi di nuovi infetti da rientro dall'estero
La Cina ha annunciato che nella città di Wuhan, epicentro del coronavirus, e nella provincia circostante dell'Hubei, non sono stati registrati nuovi casi di contagio dall'inizio dell'epidemia: è la prima volta. "Abbiamo visto l'alba dopo tanti giorni di duro sforzo", ha dichiarato Jiao Yahui, ispettore senior della National Health Commission. Nonostante ci siano ancora morti e nuovi contagi di rientro dall'estero, Jiao e la Cina festeggiano il "doppio zero", arrivato dopo giorni di diminuzione del numero di contagiati a significare che l'enorme impegno di contenimento - lo stesso modello replicato dall'Italia - ha prodotto i suoi effetti.
"Impegno, sacrificio e solidarietà possono sconfiggere il coronavirus!", è il messaggio rimbalzato su un tweet dell'ambasciata cinese a Roma: "A Wuhan e nell'intero Hubei, epicentro dell'epidemia Covid-19, ci sono stati zero contagi. È la prima volta dall'inizio dell'emergenza. Solo un mese fa, erano migliaia ogni giorno", sottolinea la rappresentanza diplomatica con il consueto hashtag '#ForzaCinaeItalia'. Un incoraggiamento ai paesi più colpiti nel mondo - come dimostrano i dati - dal coronavirus Covid-19.
Con i contagi azzerati, Wuhan allenta la quarantena nelle aree a "infezione zero" permettendo "attività personali" nei compound abitativi. La decisione è stata presa dalla task force sulla prevenzione e il controllo e annunciata in diretta tv. Nel resto dell'Hubei, provincia di cui Wuhan è capoluogo, a breve, potrebbe essere concesso di nuovo l'ingresso dall'esterno.
"Impegno, sacrificio e solidarietà possono sconfiggere il coronavirus!", è il messaggio rimbalzato su un tweet dell'ambasciata cinese a Roma: "A Wuhan e nell'intero Hubei, epicentro dell'epidemia Covid-19, ci sono stati zero contagi. È la prima volta dall'inizio dell'emergenza. Solo un mese fa, erano migliaia ogni giorno", sottolinea la rappresentanza diplomatica con il consueto hashtag '#ForzaCinaeItalia'. Un incoraggiamento ai paesi più colpiti nel mondo - come dimostrano i dati - dal coronavirus Covid-19.
Con i contagi azzerati, Wuhan allenta la quarantena nelle aree a "infezione zero" permettendo "attività personali" nei compound abitativi. La decisione è stata presa dalla task force sulla prevenzione e il controllo e annunciata in diretta tv. Nel resto dell'Hubei, provincia di cui Wuhan è capoluogo, a breve, potrebbe essere concesso di nuovo l'ingresso dall'esterno.