Il 1 maggio 1941 usciva negli Stati Uniti Quarto Potere di Orson Welles
Negli Stati Uniti, il 1° maggio del 1941, usciva nelle sale Citizen Kane, primo lungometraggio scritto, diretto, prodotto e interpretato da Orson Welles, che aveva all'epoca 25 anni. Il film, liberamente ispirato alla biografia del magnate dell'industria del legno e dell'editoria William R. Hearst è considerato una pietra miliare della storia del cinema. In Italia fu distribuito con il titolo di Quarto Potere. È la ricostruzione della vita e della personalità del magnate della stampa Charles Foster Kane. Il film si apre e si chiude con la stessa inquadratura: un cartello appeso a una recinzione su cui si legge "Vietato l'ingresso". È la scena della morte di un uomo: la cinepresa mostra nella sua mano una palla di vetro con una casetta nella neve e poi, in primissimo piano, una bocca maschile che pronuncia la parola: "Rosebud" ("bocciolo di rosa"). Welles, servendosi di una sequenza di flashback (sei, compreso il cinegiornale), mostra i frammenti della vita dell'uomo. Allo spettatore è lasciato il compito di ricomporre la complessa personalità di Kane. Per il film, Orson Welles e Herman J. Mankiewicz furono premiati con l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Nel 1998 l'American Film Institute lo ha collocato al primo posto nella lista dei cento film americani più importanti. Vedi anche: Il mistero di Rosabella