Musica digitale, pirateria, capitalismo e U2: a lezione da Iggy Pop
Ogni anno la BBC affida a un personaggio di rilievo del mondo del rock la "John Peel Lecture", una lezione sullo stato della "nazione musicale" nel nome del grande dj John Peel, una delle figure più influenti nell'evoluzione del rock tra gli anni 80 e 90. Quest'anno è toccato all'Iguana inforcare gli occhiali e affrontare il tema "La musica libera nella società capitalistica" andando a ruota libera sul sempre attuale nodo della pirateria - "perseguire un ragazzo per aver scaricato un brano illegalmente dopo una giornata di lavoro da Tesco è come quando, 2 secoli fa, si spediva qualcuno in Australia per aver cucinato il coniglio del padrone" - o quello caldo del "regalo" di U2/Apple - "Chi non ha voluto il download gratuito degli U2 sta dicendo: non forzatemi, voglio scegliere. E hanno ragione".