Una storia per il futuro, 10 anni di MAXXI in mostra
Una "mostra non mostra" per celebrare il decennio di attività. Melandri: "Ci auguriamo di poter aprire al più presto il MAXXI anche il sabato e la domenica."
Un poster gigante, con una costellazione di reti e connessioni tematiche che hanno costruito un'anima, un'identità. Una sala a scacchi bianca e nera, per raccontare il MAXXI prima del MAXXI, quando ancora era il cantiere di Zaha Hadid. e poi una timeline, che scandisce i dieci anni di attività del museo.
Nel 2020 il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, ha festeggiato i suoi primi 10 anni: un’occasione per riflettere sull’identità del museo, ripercorrere il cammino fatto e impostare
il futuro. Dal 17 febbraio al 29 agosto sarà visitabile la mostra 'Una storia per il futuro. 10 anni di MAXXI', a cura di Hou Hanru, direttrice artistica del museo, che esplora 5 grandi temi, nasce da un appassionato lavoro di ricerca, riflessione e dibattito e posa lo sguardo sul primo decennio del XXI secolo attraverso il punto di vista del MAXXI e degli artisti che lo hanno animato e trasformato. "Abbiamo lavorato due anni per realizzarla - racconta Hanru - è anche una riflessione su come sviluppare il museo in futuro".
Il risultato è un gigantesco atlante di oltre 1200 immagini, che invade le pareti del museo, ispirato al monumentale progetto Mnemosyne dello storico dell'arte Aby Warburg e alla nozione di museo immaginario coniata dallo scrittore e politico Andrè Malraux nel 1947. In una lettura tematica e cronologica, sono presentate migliaia di immagini, video, suoni e parole, installazioni multimediali. L’allestimento, curato dallo studio olandese Inside-Outside di Petra Blaisse, riconosciuto per il contributo innovativo nella progettazione di mostre e dell’architettura del paesaggio, crea un ambiente coinvolgente incentrato sull’esperienza multisensoriale. Una storia orale del percorso del MAXXI attraverso la presentazione delle parole degli artisti, curatori e dello staff del museo.
La mostra è stata presentata insieme al programma museale del 2021 dalla presidente del MAXXI, Giovanna Melandri che ha detto: "Ci auguriamo di poter aprire al più presto il MAXXI anche il sabato e la domenica, per consentire le visite a chi durante la settimana lavora e per contribuire a creare una socialità responsabile e regolata, alternativa all'assembramento nelle strade".