"Com'è l'acqua?". Marchionne cita David Foster Wallace: per non essere ciechi di fronte alla realtà
«Ci sono due pesci che nuotano e a un certo punto incontrano un pesce anziano che va nella direzione opposta, fa un cenno di saluto e dice: "Salve, ragazzi. Com'è l'acqua?" I due pesci giovani nuotano un altro po', poi uno guarda l'altro e fa "Ma che diavolo è l'acqua?"». Marchionne prende in prestito una storia di David Foster Wallace per dire che "spesso nella vita siamo talmente prigionieri delle abitudini e delle nostre idee, della nostra educazione e dei nostri preconcetti che diventiamo quasi ciechi di fronte alla realtà che ci circonda".