RSD 2016 Ambassador: Metallica from Record Store Day on Vimeo.

Uscite in Italia La lista delle uscite italiane per l'occasione è molto ricca. Spicca il ritorno di Pino Daniele con due 45 giri: "Ca Calore'" e "Napule è" e Francesco Guccini con "Nenè", pezzo strumentale per il film omonimo di Salvatore Samperi. Musica da film protagonista con l'edizione in vinile trasparente di "Paura" firmato dal premio Oscar Ennio Morricone mentre è viola quello del 45 giri di Suspiria dei Goblin. E' verde la limited edition di "Nerissimo" di Teho Teardo e dell'ex Bad Seed Blixa Bargeld. Nada infine propone una edizione limitata del suo ultimo album, "L'amore devi seguirlo". Uscite internazionali Ai collezionisti puri sono dedicati i 45 giri di "Come Back, Baby/Getting Tougher" firmato Bluesology, moniker dietro cui si celava Elton John negli anni '60 e "She Just Satisfies/Keep Moving" di Jimmy Page al debutto solista prima di passare nelle fila degli Yardbirds. La lista delle uscite internazionali è lunga e da questa non poteva mancare David Bowie che sarà presente con il picture disc di "The Man Who Sold The World" e il singolo TVC15, da "Station To Station" che festeggia quest'anno il quarantennale. Tra le novità da segnale è certamente "Melancholy Mood" di Bob Dylan, quattro tracce che precedono l'uscita del nuovo albume previsto a maggio,  mentre in "Foregrow"  John Frusciante, ex chitarria dei Red Hot Chili Peppers si lancia in un esperimento strumentale ispirato alle colonne sonore di John Carpenter. Il lato B Non mancano tuttavia le voci fuori dal coro. Recentemente in un articolo pubblicato sull'Economist si sono fatti i conti della scorsa edizione del Record Store Day: prezzi alle stelle per le ristampe e attese che sono durate anche sei mesi per l'arrivo dell'agognato vinile a causa del collo di bottiglia prodotto dalla grande richiesta di copie concentrata in questa sola giornata. Una grande richiesta sostenuta dalle case discografiche e alla quale i pochi impianti di pressaggio del vinile finora non sono riusciti a stare dietro. Paradossalmente a fare le spese della congestione causata dal RSD rischiano di essere proprio i piccoli negozi indipendenti che ordinano in vano prodotti che non arriveranno in tempo utile. In una intervista il gestore di uno dei negozi più noti d'Europa, il berlinese OYE, ha messo nero su bianco la lista dei motivi per cui ha deciso di non partecipare alla festa. ">

RSD 2016 Ambassador: Metallica from Record Store Day on Vimeo.

Uscite in Italia La lista delle uscite italiane per l'occasione è molto ricca. Spicca il ritorno di Pino Daniele con due 45 giri: "Ca Calore'" e "Napule è" e Francesco Guccini con "Nenè", pezzo strumentale per il film omonimo di Salvatore Samperi. Musica da film protagonista con l'edizione in vinile trasparente di "Paura" firmato dal premio Oscar Ennio Morricone mentre è viola quello del 45 giri di Suspiria dei Goblin. E' verde la limited edition di "Nerissimo" di Teho Teardo e dell'ex Bad Seed Blixa Bargeld. Nada infine propone una edizione limitata del suo ultimo album, "L'amore devi seguirlo". Uscite internazionali Ai collezionisti puri sono dedicati i 45 giri di "Come Back, Baby/Getting Tougher" firmato Bluesology, moniker dietro cui si celava Elton John negli anni '60 e "She Just Satisfies/Keep Moving" di Jimmy Page al debutto solista prima di passare nelle fila degli Yardbirds. La lista delle uscite internazionali è lunga e da questa non poteva mancare David Bowie che sarà presente con il picture disc di "The Man Who Sold The World" e il singolo TVC15, da "Station To Station" che festeggia quest'anno il quarantennale. Tra le novità da segnale è certamente "Melancholy Mood" di Bob Dylan, quattro tracce che precedono l'uscita del nuovo albume previsto a maggio,  mentre in "Foregrow"  John Frusciante, ex chitarria dei Red Hot Chili Peppers si lancia in un esperimento strumentale ispirato alle colonne sonore di John Carpenter. Il lato B Non mancano tuttavia le voci fuori dal coro. Recentemente in un articolo pubblicato sull'Economist si sono fatti i conti della scorsa edizione del Record Store Day: prezzi alle stelle per le ristampe e attese che sono durate anche sei mesi per l'arrivo dell'agognato vinile a causa del collo di bottiglia prodotto dalla grande richiesta di copie concentrata in questa sola giornata. Una grande richiesta sostenuta dalle case discografiche e alla quale i pochi impianti di pressaggio del vinile finora non sono riusciti a stare dietro. Paradossalmente a fare le spese della congestione causata dal RSD rischiano di essere proprio i piccoli negozi indipendenti che ordinano in vano prodotti che non arriveranno in tempo utile. In una intervista il gestore di uno dei negozi più noti d'Europa, il berlinese OYE, ha messo nero su bianco la lista dei motivi per cui ha deciso di non partecipare alla festa. ">

RSD 2016 Ambassador: Metallica from Record Store Day on Vimeo.

Uscite in Italia La lista delle uscite italiane per l'occasione è molto ricca. Spicca il ritorno di Pino Daniele con due 45 giri: "Ca Calore'" e "Napule è" e Francesco Guccini con "Nenè", pezzo strumentale per il film omonimo di Salvatore Samperi. Musica da film protagonista con l'edizione in vinile trasparente di "Paura" firmato dal premio Oscar Ennio Morricone mentre è viola quello del 45 giri di Suspiria dei Goblin. E' verde la limited edition di "Nerissimo" di Teho Teardo e dell'ex Bad Seed Blixa Bargeld. Nada infine propone una edizione limitata del suo ultimo album, "L'amore devi seguirlo". Uscite internazionali Ai collezionisti puri sono dedicati i 45 giri di "Come Back, Baby/Getting Tougher" firmato Bluesology, moniker dietro cui si celava Elton John negli anni '60 e "She Just Satisfies/Keep Moving" di Jimmy Page al debutto solista prima di passare nelle fila degli Yardbirds. La lista delle uscite internazionali è lunga e da questa non poteva mancare David Bowie che sarà presente con il picture disc di "The Man Who Sold The World" e il singolo TVC15, da "Station To Station" che festeggia quest'anno il quarantennale. Tra le novità da segnale è certamente "Melancholy Mood" di Bob Dylan, quattro tracce che precedono l'uscita del nuovo albume previsto a maggio,  mentre in "Foregrow"  John Frusciante, ex chitarria dei Red Hot Chili Peppers si lancia in un esperimento strumentale ispirato alle colonne sonore di John Carpenter. Il lato B Non mancano tuttavia le voci fuori dal coro. Recentemente in un articolo pubblicato sull'Economist si sono fatti i conti della scorsa edizione del Record Store Day: prezzi alle stelle per le ristampe e attese che sono durate anche sei mesi per l'arrivo dell'agognato vinile a causa del collo di bottiglia prodotto dalla grande richiesta di copie concentrata in questa sola giornata. Una grande richiesta sostenuta dalle case discografiche e alla quale i pochi impianti di pressaggio del vinile finora non sono riusciti a stare dietro. Paradossalmente a fare le spese della congestione causata dal RSD rischiano di essere proprio i piccoli negozi indipendenti che ordinano in vano prodotti che non arriveranno in tempo utile. In una intervista il gestore di uno dei negozi più noti d'Europa, il berlinese OYE, ha messo nero su bianco la lista dei motivi per cui ha deciso di non partecipare alla festa. ">
Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/media/ContentItem-24a8ea8f-4a37-44f8-ac54-02d0d057fe63.html | rainews/live/ | true