Tokyo2020. Le Fate della ginnastica incantano. Grande prova di Vanessa Ferrari
L'azzurra davanti a Simone Biles nel corpo libero
L'Italia entra nella finale a squadre. Le Fate della ginnastica si sono rese protagoniste di una gara impeccabile partendo dalla complicatissima prima suddivisione, dove solitamente le giurie sono più severe e i punteggi sono molto stretti, totalizzando 163.330 punti. Russia al comando con 171.629 davanti a USA (170.562), Cina (166.863), Francia (164.561), Gran Bretagna (163.396), Italia (163.330), Giappone (162.662), Canada (160.964), Olanda (160.263), Spagna (157.128). Appuntamento a martedì 27 luglio.
Vanessi Ferrari ha incantato realizzando il miglior punteggio al corpo libero nella ginnastica artistica femminile che conferma ancora una volta lo straordinario talento dell'atleta bresciana. Per l'azzurra davanti a Simone Biles (14.133) e Jade Carey (14.100), il finale di specialità è in programma il 2 agosto. La sua è stata un'esibizione perfetta sulle note di "Con te partirò". "Ho cercato di preservarmi i piedi sul duro - ha spiegato al termine della gara - Ho fatto tutto quello che ho voluto e potuto in questo corpo libero. Più di così è difficile e il punteggio è buono". L'azzurra non nasconde l'emozione: "Sono felice…". "Con queste note riesco anche a esprimermi col viso - ha spiegato ancora al termine della gara - In finale, nel caso in cui dovesse entrare, potrei anche pensare di inserire qualche altro elemento di difficoltà".
Alice D'Amato e Martina Maggio in finale all around. La genovese è 20ma con 54.199, la brianzola è 27ma con 54.566. L'appuntamento per la finale è giovedì 29 luglio.
Vanessi Ferrari ha incantato realizzando il miglior punteggio al corpo libero nella ginnastica artistica femminile che conferma ancora una volta lo straordinario talento dell'atleta bresciana. Per l'azzurra davanti a Simone Biles (14.133) e Jade Carey (14.100), il finale di specialità è in programma il 2 agosto. La sua è stata un'esibizione perfetta sulle note di "Con te partirò". "Ho cercato di preservarmi i piedi sul duro - ha spiegato al termine della gara - Ho fatto tutto quello che ho voluto e potuto in questo corpo libero. Più di così è difficile e il punteggio è buono". L'azzurra non nasconde l'emozione: "Sono felice…". "Con queste note riesco anche a esprimermi col viso - ha spiegato ancora al termine della gara - In finale, nel caso in cui dovesse entrare, potrei anche pensare di inserire qualche altro elemento di difficoltà".
Alice D'Amato e Martina Maggio in finale all around. La genovese è 20ma con 54.199, la brianzola è 27ma con 54.566. L'appuntamento per la finale è giovedì 29 luglio.