Individuato un buco nero supermassiccio la cui massa è 12 miliardi di volte quella del Sole
L'Osservatorio astronomico di Shanghai ha rilasciato l'immagine di un buco nero supermassiccio la cui massa è 12 miliardi di volte quella del Sole. L'oggetto, individuato grazie ad un telescopio da Lijiang nello Yunnan, si trova al centro di un quasar, una fonte di radiazione galattica intensamente potente che produce energia di gran lunga superiore a quella del Sole. Il buco nero, che per definizione si forma quando una stella collassa su se stessa, si è reso visibile per la presenza di gas surriscaldati e un disco di accrescimento in rapida rotazione. Secondo gli esperti il buco nero si è formato circa 12,9 miliardi di anni fa.