La prima volta della Formula 1 al Mugello per celebrare i 1000 Gp della Ferrari
Libere del venerdì: Mercedes in testa, non bene le 'rosse'. Binotto; "Difficoltà, ma ne verremo fuori, Celebriamo un mito"
‘Prima’ assoluta per le vetture di Formula 1 al Mugello. I bolidi che danno vita al Mondiale di massima categoria per quanto riguarda i motori hanno girato per la prima volta sul circuito di Scarperia e San Piero a Sieve nel venerdì di prove libere. Una pista dove solitamente si corre il MotoGp d’Italia ma che, in questo anno particolare, ospita il Gp di Toscana-Ferrari 1000 (oltretutto la seconda di tre gare sul suolo italiano, una novità per la stagione di F1). E le 'rosse' si sono presentate in vista del loro millesimo Gp con una livrea dal colore più carico, un omaggio alle tinte storiche delle vetture di Maranello. I risultati della giornata di libere sui 5.245 metri della pista costruita nel 1972 non sono stati dei migliori (Leclerc decimo tempo, Vettel dodicesimo). In testa sempre le Mercedes, Mattia Binotto (team principal della Ferrari) non è però pessimista: "Speriamo di recuperare la competitività d'inizio stagione per puntare al quarto posto". E sul traguardo delle mille gare: "Siamo sempre stati presenti, siamo i più titolati. Celebriamo una storia e un mito, ci sarà sempre la Ferrari in F1, ci apparteniamo a vicenda. Questo team ha già avuto momenti di difficoltà in passato, ne verremo fuori come abbiamo sempre fatto e lo faremo insieme ai nostri tifosi".