Erutta il "Volcán de Fuego", chiesta l'evacuazione di 8 villaggi
Il vulcano, in Guatemala, ha cominciato oggi la sua quinta eruzione dell'anno. Lancia una colonna di ceneri fino a 4.900 metri sul livello del mare larga circa 4 chilometri
Quinta eruzione dall'inizio dell'anno per il Volcán de Fuego, in Guatemala, fanno sapere gli esperti dell'Istituto di Meteorologia, Vulcanologia e Sismologia del Guatemala. La colonna di ceneri ha raggiunto i 4.900 metri di altezza per una larghezza di 4 chilometri e si sta muovendo verso sudest, a 50 km dalla capitale.
Le autorità hanno chiesto a otto comunità di evacuare la zona del vulcano, nel sud del paese, per la sua crescente attività. La protezione civile locale ha osservato che l'intensità della sua eruzione rimane costante, quindi c'è un rischio per la popolazione.
Le comunità interessate ospitano circa duemila persone, ma ognuna di loro potrà decidere se evacuare o meno. Secondo i media locali, tre hanno iniziato ad abbandonare l'area.
Lo scorso giugno l'eruzione del vulcano provocò quasi 200 morti e altrettanti dispersi, ma secondo le organizzazioni che avevano prestato assistenza ai villaggi i dispersi sarebbero stati migliaia. il Vulcano del Fuoco è uno dei più attivi dell'America centrale.
Le autorità hanno chiesto a otto comunità di evacuare la zona del vulcano, nel sud del paese, per la sua crescente attività. La protezione civile locale ha osservato che l'intensità della sua eruzione rimane costante, quindi c'è un rischio per la popolazione.
Le comunità interessate ospitano circa duemila persone, ma ognuna di loro potrà decidere se evacuare o meno. Secondo i media locali, tre hanno iniziato ad abbandonare l'area.
Lo scorso giugno l'eruzione del vulcano provocò quasi 200 morti e altrettanti dispersi, ma secondo le organizzazioni che avevano prestato assistenza ai villaggi i dispersi sarebbero stati migliaia. il Vulcano del Fuoco è uno dei più attivi dell'America centrale.