Nuova Zelanda, il flop della nuova bandiera
I neozelandesi hanno votato e, dopo due anni di dibattito, quasi 11mila disegni diversi vagliati - tra cui alcuni che componevano in modo assai bizzarro i vari simboli nazionali - e un referendum finale lungo un mese, hanno deciso di conservare la vecchia bandiera, quella a sfondo blu con il britannico Union Jack e la costellazione della croce del Sud che contraddistingue il paese dal lontano 1902.
1,2 milioni degli oltre due milioni i votanti - il 56,6% - hanno rigettato la proposta di Kyle Lockwood - la felce argentata accanto alla costellazione della croce del Sud su sfondo blu e nero - che era stata a sua volta scelta attraverso un sondaggio preliminare e aveva ricevuto il convinto sostegno anche del primo ministro John Key.