Corea del Sud, al via esercitazione congiunta con gli Stati Uniti. Pyongyang: "Provocazione totale"
Le manovre, denominate "Vigilant Ace", mettono in campo per cinque giorni circa 230 aerei, fra cui dei caccia F-22 Raptor, e decine di migliaia di soldati
La Corea del Sud e gli Stati Uniti hanno dato il via a importanti esercitazioni aeree congiunte nel Pacifico, manovre definite da Pyongyang come una "provocazione totale".
Le manovre, denominate "Vigilant Ace", mettono in campo per cinque giorni circa 230 aerei, fra cui dei caccia F-22 Raptor, e decine di migliaia di soldati.
Secondo fonti sudcoreane non ancora confermate, gli Usa potrebbero partecipare anche con i bombardieri a lungo raggio B-1B.
Queste esercitazioni sono state organizzate pochi giorni dopo il lancio da parte della Corea del Nord di un missile balistico intercontinentale capace di colpire qualsiasi luogo del territorio continentale americano.
Il regime nordcoreano ha accusato l'amministrazione del presidente americano Donald Trump di "volere la guerra nucleare a tutti i costi".
Le manovre, denominate "Vigilant Ace", mettono in campo per cinque giorni circa 230 aerei, fra cui dei caccia F-22 Raptor, e decine di migliaia di soldati.
Secondo fonti sudcoreane non ancora confermate, gli Usa potrebbero partecipare anche con i bombardieri a lungo raggio B-1B.
Queste esercitazioni sono state organizzate pochi giorni dopo il lancio da parte della Corea del Nord di un missile balistico intercontinentale capace di colpire qualsiasi luogo del territorio continentale americano.
Il regime nordcoreano ha accusato l'amministrazione del presidente americano Donald Trump di "volere la guerra nucleare a tutti i costi".