Tremila cervelli conservati per studiare la schizofrenia: in Belgio parte della raccolta Corsellis
Dopo questa acquisizione, l'ospedale di Duffel conserva la collezione più grande del suo genere in Europa
L'ospedale di Duffel in Belgio è riuscito a recuperare 3 mila cervelli, parte della più ampia raccolta del neuropatologo inglese John Corsellis. Il medico, dal 1951 fino alla metà del 1990, riuscì a conservare accuratamente circa 8.500 cervelli, con lo scopo di studiare la schizofrenia. Alla morte di Corsellis, avvenuta nel 1994, la collezione fu presa in carico dal collega Clive Bruton, che vi incluse organi di pazienti affetti da depressione, Parkinson e della malattia di Creutzfeldt-Jakob (demenza progressiva fatale). Successivamente, la raccolta passò all'ospedale psichiatrico di Londra nel 1997. A distanza di anni, il mantenimento della collezione stava diventando troppo costosa. Così parte di essa è stata acquisita dal Duffel, circa 3 mila cervelli, mentre la restante parte è stata distribuita ad altri team di ricerca sparsi nel mondo.