El Niňo, 60 milioni di persone a rischio fame nei Paesi poveri
Oxfam lancia l'allarme sugli effetti devastanti di el Niño: nel 2016 oltre 60 milioni di persone in tutto il mondo saranno colpite da fame e povertà a causa della siccità, del crollo dei raccolti e della scomparsa dei pascoli. E nel quadro della campagna "Sfido la fame", l'organizzazione umanitaria rivolge un appello alla comunità internazionale: si è ancora in tempo per intervenire in aiuto delle popolazioni più vulnerabili, ma è necessario farlo al più presto per sostenere i Paesi che non riescono da soli a fronteggiare le crescenti necessità di intervento umanitario.
“Tutti gli sforzi della comunità internazionale adesso devono concentrarsi nel fornire un’ancora di salvezza alle persone colpite dall’emergenza, almeno fino a quando i raccolti e i fragili pascoli delle zone semiaride non miglioreranno", dice Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia. "Servono maggiori fondi per far fronte ai bisogni umanitari immediati, partendo dagli investimenti necessari a favorire un sistema di produzione del cibo che meglio sappia adattarsi all’impatto dei cambiamenti climatici nei paesi poveri”.