Reportage Rainews - In Romania tra i 'bambini di strada'
di Laura Tangherlini
Nella Romania degli anni '90, i bambini di strada divennero un simbolo del Paese, uscito poverissimo dalla dittatura comunista di Ciausescu. Ma nella Bucarest di oggi, capitale tutto sommato benestante di un paese membro dell'Unione europea, troviamo ancora ragazzi perduti, esposti a droghe e malattie infettive. E i bambini di allora sono morti o sono diventati adulti che continuano a vivere in strada, spesso in case occupate abusivamente, con i loro figli al seguito. Ad occuparsi di queste persone quasi esclusivamente i volontari di poche ong, e tra esse in prima linea Parada. Il reportage dell’inviata Laura Tangherlini