L'Ilva passa ad Am Investco, la cordata formata da ArcelorMittal, Marcegaglia e Intesa Sanpaolo
Il prezzo dovrebbe essere di poco inferiore ai 2 miliardi di euro
L'Ilva è passata di proprietà. Secondo le prime indiscrezioni, la società in amministrazione controllata che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell'acciaio verrà rilevata dalla Am Investco a un prezzo di poco inferiore ai 2 miliardi di euro. Si tratta di una cordata formata da ArcelorMittal, Marcegaglia e Intesa Sanpaolo. In lizza c'era l'AcciaItalia, guidata dagli indiani di Jindal e di cui fanno parte Cdp, Arvedi e Del Vecchio. La decisione è stata maturata dai commissari straordinari Enrico Laghi, Piero Gnudi e Corrado Carrubba.
La classifica è stata stilata in base a diversi requisiti, tra questi: prezzo, progetto industriale e programma di risanamento ambientale. Am Investco avrebbe offerto 1,8 miliardi, molto più di AcciaItalia, anche se con meno investimenti. Nel pomeriggio verranno presentati al comitato di sorveglianza del ministero dello Sviluppo Economico i risultati della gara.
Chi è ArcelorMittal?
ArcelorMittal è un colosso industriale che opera nel settore dell'acciaio a livello mondiale, nato dalla fusione di due tra le più grandi aziende del settore, la Arcelor e la Mittal Steel Company. Il quartier generale si trova nella capitale del Lussemburgo. Oltre ad essere il più grande produttore d'acciaio, è anche attivo nel mercato della fornitura di acciaio per l'industria automobilistica e per i settori delle costruzioni, degli elettrodomestici e degli imballaggi.
La classifica è stata stilata in base a diversi requisiti, tra questi: prezzo, progetto industriale e programma di risanamento ambientale. Am Investco avrebbe offerto 1,8 miliardi, molto più di AcciaItalia, anche se con meno investimenti. Nel pomeriggio verranno presentati al comitato di sorveglianza del ministero dello Sviluppo Economico i risultati della gara.
Chi è ArcelorMittal?
ArcelorMittal è un colosso industriale che opera nel settore dell'acciaio a livello mondiale, nato dalla fusione di due tra le più grandi aziende del settore, la Arcelor e la Mittal Steel Company. Il quartier generale si trova nella capitale del Lussemburgo. Oltre ad essere il più grande produttore d'acciaio, è anche attivo nel mercato della fornitura di acciaio per l'industria automobilistica e per i settori delle costruzioni, degli elettrodomestici e degli imballaggi.