Dall'11 settembre al dramma dei migranti. L'Odissea sulla Terra di Eddy il ribelle
L'attentato alle Torri Gemelle raccontato ai ragazzi da Eraldo Affinati nel romanzo "L'11 settembre di Eddy il ribelle"
L'11 settembre visto da un alieno ribelle, in fuga dal pianeta Fulgor perché sospeso dal preside. Un romanzo di formazione, e anche una storia di amicizia e di scoperta: perché gli uomini, in fondo, "erano proprio uno spettacolo", un miscuglio di crudeltà e innocenza. "L'11 settembre di Eddy il ribelle" di Eraldo Affinati esce in una veste grafica rinnovata per i tipi di Gallucci, con le illustrazioni in bianco e nero di Emma Lenzi. Una storia in cui si intrecciano altre storie, piani temporali, e che da Ground Zero porta Eddy in Afghanistan e poi a Roma, insieme ai profughi afghani in fuga dalla guerra. Un libro legato all'esperienza della Città dei ragazzi, l'esperienza di insegnamento di Affinati insieme agli studenti italiani e afghani, come racconta al microfono di Alessandra Solarino