Il parlamento catalano ha approvato la risoluzione che dichiara l'indipendenza unilaterale dalla Spagna. Al voto hanno partecipato solo i gruppi indipendentisti, mentre le opposizioni uscivano dall'aula. Il premier Rajoy invita "tutti gli spagnoli" a mantenere la calma. "Lo Stato di diritto - ha aggiunto - restaurerà la legalità in Catalogna". In Italia, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto di nomina di Ignazio Visco a governatore della Banca d'Italia su proposta del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni mentre Pietro Grasso abbandona il PD in dissenso sulla fiducia alla legge elettorale. Per il presidente del Senato: "assistere all'approvazione di una legge elettorale decisa dalla Camera anche per il senato senza poterla discutere è stata una sorta di violenza, di sofferenza". "Pieno rispetto per la decisione del presidente del Senato" il commento del segretario Matteo Renzi che aggiunge: "proprio per il rispetto che si deve alla figura istituzionale del presidente del Senato credo sia profondamente sbagliato mettersi a fare polemica". Questi alcuni dei temi dibattuti da Donato Bendicenti e i suoi ospiti: il politologo Piero Ignazi e il direttore della School of Law della LUISS, Enzo Moavero Milanesi.