Piano Pianissimo rievoca a Villa Medici le ostilità musicali tra Francia e Germania
L'Accademia di Francia ha sede a Villa Medici, a Roma: in una posizione, sul Pincio, da cui si gode una vista mozzafiato sulla Capitale. E Villa Medici ospita da secoli i vincitori del Prix de Rome, premio attribuito ancora oggi ai migliori pittori, scultori e musicisti transalpini. Qui abitarono Berlioz, Gounod, Bizet, Massenet e Debussy (ma non Ravel!). Proprio nella stanza occupata a suo tempo da Debussy è ambientata la puntata dedicata da Piano pianissimo alle cattiverie dei compositori: ai commenti velenosi, se non addirittura insulti, che nel tempo si scambiarono musicisti francesi e tedeschi. Oggi, fortunatamente, è acqua passata ma un tempo esisteva la linea Maginot, che divideva gli schieramenti contrapposti: anche musicali.