Instagram, nuove regole per limitare gli abusi via social
Aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità pensate per mantenere la comunità al sicuro. Le ricadute del 'caso Biles'
Instagram ambia le regole e annuncia una stretta sui commenti e messaggi diretti soprattutto verso i personaggi più noti, dopo i recenti e sgradevoli episodi verificatisi durante le Olimpiadi di Tokyo, che hanno rimesso al centro l’intento di sostenere il benessere mentale della community contro le pressioni e gli abusi. Con il campionato di calcio in partenza, il social della galassia Facebook ha deciso che è il momento perfetto per queste novità.
La mossa di Instagram prende spunto in particolare dalla vicenda che ha visto l'atleta americana Simone Biles insultata per aver rinunciato a gareggiare. La giovane aveva detto di soffrire di 'twisties', dei vuoti descritti come un'improvvisa dissoluzione del senso dello spazio e perdita di consapevolezza. Una sorta di stress mentale che l'ha costretta ad abbandonare il team Usa durante la finale di ginnastica.
Gli aggiornamenti di Instagram, quindi, sono il lancio globale di Limiti, una nuova funzione che nasconde automaticamente i commenti e le richieste nei messaggi diretti (DM) di persone che non ci seguono o lo fanno da poco, pensata proprio per i personaggi pubblici che spesso subiscono abusi nei commenti o nei DM.
E ancora, Notifiche più severe per le persone che cercano di pubblicare commenti potenzialmente offensivi ed infine l'estensione a livello globale di Hidden Words, una funzione opt-in, rilasciata già in diversi Paesi, che filtra automaticamente i commenti offensivi ricevuti via DM in una cartella nascosta, offrendo la possibilità di non vederli.
La mossa di Instagram prende spunto in particolare dalla vicenda che ha visto l'atleta americana Simone Biles insultata per aver rinunciato a gareggiare. La giovane aveva detto di soffrire di 'twisties', dei vuoti descritti come un'improvvisa dissoluzione del senso dello spazio e perdita di consapevolezza. Una sorta di stress mentale che l'ha costretta ad abbandonare il team Usa durante la finale di ginnastica.
Gli aggiornamenti di Instagram, quindi, sono il lancio globale di Limiti, una nuova funzione che nasconde automaticamente i commenti e le richieste nei messaggi diretti (DM) di persone che non ci seguono o lo fanno da poco, pensata proprio per i personaggi pubblici che spesso subiscono abusi nei commenti o nei DM.
E ancora, Notifiche più severe per le persone che cercano di pubblicare commenti potenzialmente offensivi ed infine l'estensione a livello globale di Hidden Words, una funzione opt-in, rilasciata già in diversi Paesi, che filtra automaticamente i commenti offensivi ricevuti via DM in una cartella nascosta, offrendo la possibilità di non vederli.