Russia: rarissimo fenomeno atmosferico, le palle di neve sulla costa
Fenomeno in Siberia
Un rarissimo fenomeno atmosferico si è verificato nella penisola di Yamal, nella Russia siberiana nordoccidentale: sul fiume locale si sono formate numerosissime gigantesche palle di neve. Come se qualcuno per l'intera notte stesse facendo omini di neve, lasciando poi il lavoro incompleto.
La spiegazione scientifica è molto semplice: negli ultimi giorni ci sono state abbondanti nevicate, poi è seguito il disgelo e la neve si stava squagliando, infine è arrivata una forte burrasca, la quale, coprendo la neve d’acqua poi l’ha fatto congelare in cumuli di ghiaccio.
Alla fine, le onde prima hanno fatto spaccare i cumuli di neve ghiacciati per poi arrotondarli in palle di neve omogenee che variano dai 10 ai 25 centimetri di diametro.
Le foto con gli “omini di neve” sono state postate dagli abitanti del luogo nei vari social network russi.
La spiegazione scientifica è molto semplice: negli ultimi giorni ci sono state abbondanti nevicate, poi è seguito il disgelo e la neve si stava squagliando, infine è arrivata una forte burrasca, la quale, coprendo la neve d’acqua poi l’ha fatto congelare in cumuli di ghiaccio.
Alla fine, le onde prima hanno fatto spaccare i cumuli di neve ghiacciati per poi arrotondarli in palle di neve omogenee che variano dai 10 ai 25 centimetri di diametro.
Le foto con gli “omini di neve” sono state postate dagli abitanti del luogo nei vari social network russi.