Papa Francesco e la chiamata al cellulare: fuori programma al termine dell'udienza generale
L'insolita scena ha suscitato la curiosità dei fedeli presenti in Aula Paolo VI
Alla fine dell'udienza generale mentre papa Francesco, prima di rientrare nella sua residenza, si apprestava a scendere per salutare come di abitudine i fedeli delle prime file, è stato raggiunto da un collaboratore che gli ha passato un cellulare: i pellegrini presenti hanno osservato il pontefice per alcuni secondi parlare al telefono, con un breve gesticolio del braccio, e poi attaccare. Non si conosce naturalmente il motivo del fuori programma e chi fosse all'altro capo del telefono. Papa Bergoglio è ancora in convalescenza dopo l'operazione di luglio, ma la sua agenda e i suoi impegni, chiamate urgenti comprese, sembrano e tornati alla piena normalità
"Dolore per l'omicidio di di Padre Olivier Maire"
Meno persone, misurazione della temperatura all'ingresso, ma niente "green pass" per l'udienza generale di papa Francesco oggi in Vaticano dove si è svolto per la prima volta il consueto appuntamento del mercoledì dopo che in Italia - e in Vaticano - è entrato in vigore il certificato sanitario. A causa del caldo, l'udienza si è svolta al chiuso dell'aula Paolo VI. Durante l'udienza il Pontefice ha ricordato Padre Olivier Maire: "Con molto dolore, ho appreso dell'omicidio di Padre Olivier Maire. Rivolgo le mie condoglianze alla Comunità religiosa dei Monfortani a Saintlaurent-sur-Sèvre, in Vendée, alla suafamiglia e a tutti i cattolici di Francia. Vi assicuro la mia partecipazione e la mia vicinanza spirituale".