La zebra a pois esiste, si chiama Tira e vive nella savana
Il cucciolo è stato avvistato da una guida
"Una zebra a pois è una grande novità". Lo era negli anni Sessanta quando Mina cantava questa canzone e lo è ancora oggi che ne è stata fotografata una. Il cucciolo "a pois" è stato avvistato da una guida della riserva Maasai Mara (Kenya) che ospita le cinque specie più famose della savana africana: leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti. La zebra, probabilmente a causa di una mutazione genetica, non solo ha il manto "a pallini", ma presenta anche i colori invertiti: il pelo è scuro e i pois sono bianchi. La guida le ha dato il nome, Tira.
Gli scatti stanno facendo il giro del web perché, anche se non si tratta di un caso isolato, una zebra a pois è davvero una grande novità. In passato sono infatti state osservate altre zebre "melaniche", ma erano comunque caratterizzate dal "motivo a strisce". Gli animali affetti da melanismo, un eccesso di pigmentazione che rende molto scuro o addirittura nero il colore di pelle, peli o piume che normalmente non lo sono, è spesso il risultato di mutazioni genetiche che possono essere spontanee o dipendere da agenti esterni come la temperatura o l'inquinamento. Insomma, la piccola zebra a pois potrebbe essere l’ennesima conferma che ci stiamo muovendo verso un eccessivo surriscaldamento.
Gli scatti stanno facendo il giro del web perché, anche se non si tratta di un caso isolato, una zebra a pois è davvero una grande novità. In passato sono infatti state osservate altre zebre "melaniche", ma erano comunque caratterizzate dal "motivo a strisce". Gli animali affetti da melanismo, un eccesso di pigmentazione che rende molto scuro o addirittura nero il colore di pelle, peli o piume che normalmente non lo sono, è spesso il risultato di mutazioni genetiche che possono essere spontanee o dipendere da agenti esterni come la temperatura o l'inquinamento. Insomma, la piccola zebra a pois potrebbe essere l’ennesima conferma che ci stiamo muovendo verso un eccessivo surriscaldamento.