Viaggio tra gli Zabbalin nella "Garbage City" del Cairo
Gli Zabbalin (zabbalīn in arabo significa immondizia) del Cairo raccolgono e riciclano i rifiuti della capitale egiziana dagli anni quaranta del novecento. Questo vero e proprio popolo di "spazzini" conta tra i 50 e i 70mila abitanti sparsi in vari quartieri periferici intorno alla città. La comunità più numerosa, circa 30mila abitanti, vive nella cosiddetta "Garbage City", sulle colline di Mokattam nella parte est del Cairo.
Oltre il 90% della popolazione di questo quartiere è di fede cristiana copta. Per generazioni gli abitanti di "Garbage City" hanno vissuto andando in giro per la città a raccogliere porta a porta e in modo praticamente gratuito i rifiuti per poi portarli, su carri trainati da muli o su scassati furgoni, nel quartiere-discarica e nelle loro case trasformate in piccoli impianti artigianali. Qui viene filtrato e riciclato fino al 90% del materiale recuperato che a quel punto è rivenduto a intermediari.