Maltempo. Caduta di alberi a Roma, crollo delle mura medievali a San Casciano
Un fulmine ha danneggiato la Torre Medicea all'isola d'Elba. A Firenze rischio gelo. Rallentamenti e cancellazione di traghetti verso le isole a causa delle forti mareggiate
Bufera di neve in Abruzzo con notevoli disagi alla circolazione: centinaia i mezzi spazzaneve in azione sulle autostrade A24 e A25. Traffico in tilt anche sulla A 131. Abbondanti nevicate anche in Trentino e Veneto. Le forti piogge e il vento hanno provocato la caduta di rami e alberi in molte città complicando gli spostamenti in questi giorni di festa. Segnalate anche buche e voragini. Un fulmine ha danneggiato la Torre Medicea all'isola d'Elba. A Firenze rischio gelo. Rallentamenti e cancellazione di traghetti verso le isole a causa delle forti mareggiate. Trenta centimetri di neve, il traffico intenso di vacanzieri e quello dei mezzi pesanti inoltre ha mandato in tilt la viabilità a Cortina d'Ampezzo, una delle località montane più note delle Alpi. Dei circa 50 interventi che hanno effettuato fra ieri sera e stamattina i vigili del fuoco infatti molti si sono concentrati sulla 'Alemagna', la statale che porta nella localita' bellunese, dove è stato necessario recuperare vetture in difficoltà.
Alberi caduti anche in Sardegna. A Villaputzu, in Provincia di Cagliari, l'intervento dei Vigili del Fuoco.
#Villaputzu (CA) #28dic 11:00, a causa del forte vento che in queste ore si sta abbattendo nel Sud della #Sardegna, i #vigilidelfuoco sono intervenuti per la caduta di un grosso albero sulla strada #soccorsiquotidiani pic.twitter.com/Wp8z2tcpB4
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 28 dicembre 2017