Il buon design non passa mai di moda, i romani ne sapevano qualcosa.Cosa vi ricordano queste scarpe?
Nel sito archeologico di Vindolanda, in Inghilterra, sono riemerse scarpe praticamente identiche a quelle prodotte oggi da un noto marchio sportivo. Qualcuno ci aveva già pensato 2000 anni fa...
Guardandole vengono subito in mente scarpe assai popolari ai nostri tempi, firmate da un noto marchio sportivo. Ma queste, risalgono invece a 2000 anni fa e sono state calzate dai nostri avi romani. Sono talmente simili alle nostre scarpe sportive (e se le immaginate con i tacchetti, focalizzate subito quale modello, in particolare, replicano), da essere la dimostrazione che il buon design non passa mai di moda.
Le scarpe ritratte nelle immagini sono state rinvenute nel sito archeologico di Vindolanda, nel Northumberland, contea del nord-est dell'Inghilterra ai confini con la Scozia. Qui, i ricercatori stanno via via facendo riemergere un antico insediamento romano: mura, parti di un anfiteatro, utensili e armi. Da ultime, le “scarpe del futuro” riemerse da un fossato.
"Questa scarpa romana è stata pensata per essere indossata in ambienti chiusi, in modo da non portare il fango dall'esterno all'interno" ha spiegato il direttore degli scavi, Andrew Birley. Comode ed ergonomiche, ha tenuto ad aggiungere.
Il fossato risale agli inizi del III secolo. Faceva parte del sistema di difesa nella guerra contro le tribù britanniche settentrionali, una guerra che vide l’imperatore Severo direttamente impegnato sul campo a capo dell’esercito romano. Tra le calzature ritrovate non mancano anche le nostre ciabatte infradito.