Dante nello spazio con AstroSamantha che legge i versi
Le celebrazioni per i 750 anni della nascita di Dante Alighieri volano nello spazio. Samantha Cristoforetti, astronauta italiana impegnata nella "Missione Futura", sarà la protagonista di una lettura dantesca davvero unica. Se Dante è infatti l'autore più conosciuto al mondo, da venerdì 24 aprile, il Sommo Poeta potrà vantare anche il primato di aver superato i confini terreni. Il messaggio sarà trasmesso durante la serata del 24 aprile con inizio alle ore 17 al Cinema Teatro Odeon di Firenze.
Nel corso degli anni le trasposizioni della Divina Commedia sono state innumerevoli.
Nel 1986 Dante's Inferno (Beyond) videogioco di tipo arcade-adventure, basato sulla prima cantica dell'opera per il sistema Commodore 64 e nel 2010 Dante's Inferno (Electronic Arts), la versione videoludica della prima cantica della Divina Commedia. Nel 2006 il Premio Oscar Roberto Benigni debutta con Tutto Dante, una tournée teatrale, riadattata per la televisione. Un anno dopo a Roma la Commedia si trasforma in sontuosa Opera con cento artisti e creature fantastiche create dal premio Oscar Carlo Rambaldi. La Divina Commedia - La Serie, è produzione di una serie televisiva per la regia di Claudio Cicconetti, Il trailer, pubblicato sulla rete, ha stabilito il più alto record di visualizzazioni in 48 ore su YouTube, creando il caso mediatico dell'anno 2013. La Commedia L'Inferno è stato anche l'oggetto di due parodie disneyane: l'Inferno di Topolino e l'inferno di Paperino.