Tel Aviv, grande manifestazione pacifista in memoria di Yitzhak Rabin
21 anni fa l'omicidio dell'ex premier israeliano premio Nobel per la pace
Una grande folla ha partecipato a Tel Aviv al grande raduno annuale per la pace organizzato in occasione dell'anniversario dell'assassinio dell'ex premier israeliano Yitzhak Rabin.
Circa 50mila persone, 20mila secondo i media, hanno raggiunto la piazza Rabin, il luogo dove il 4 novembre 1995 un fanatico ebreo ortodosso uccise il premio Nobel per la pace, firmatario degli accordi di Oslo con i palestinesi.
La manifestazione, ufficialmente apolitica, è diventata espressione ogni anno di più del segmento pacifista della società israeliana, sempre più minoritario. Il leader dell'opposizione progressista, Yitzhak Herzog ha denunciato il clima di odio contro la sinistra israeliana fomentato dalla destra del premier Benjamin Netanyahu: "Stasera non accendiamo candele, partiamo in guerra per difendere la nostra democrazia".
L'assassino di Rabin, Yigal Amir, sta scontando il carcere a vita.
Circa 50mila persone, 20mila secondo i media, hanno raggiunto la piazza Rabin, il luogo dove il 4 novembre 1995 un fanatico ebreo ortodosso uccise il premio Nobel per la pace, firmatario degli accordi di Oslo con i palestinesi.
La manifestazione, ufficialmente apolitica, è diventata espressione ogni anno di più del segmento pacifista della società israeliana, sempre più minoritario. Il leader dell'opposizione progressista, Yitzhak Herzog ha denunciato il clima di odio contro la sinistra israeliana fomentato dalla destra del premier Benjamin Netanyahu: "Stasera non accendiamo candele, partiamo in guerra per difendere la nostra democrazia".
L'assassino di Rabin, Yigal Amir, sta scontando il carcere a vita.