Nasce il museo del Pleistocene: 2 mila fossili di animali in mostra a Roma
Il nuovo museo del Pleistocene, a Casal de' Pazzi, ospita una collezione di 2 mila fossili di animali appartenenti a specie estinte che abitavano nella campagna romana. Ci sono l'elefante antico, l'uro, l'ippopotamo, il rinoceronte, ma anche un frammento di cranio e oltre 1.500 manufatti in selce che testimoniano la contemporanea presenza di uomini. Il ritrovamento di una zanna d'elefante, durante i lavori di urbanizzazione della zona di Rebibbia nel 1981, ha dato il via ad un'indagine archeologica su un'area di oltre 1.200 mq che ha portato alla luce il tratto di un antico alveo fluviale. Dal 1996 il sito archeologico è stato preso in carico dalla Sovrintendenza capitolina e nell'anno 2000 sono iniziati i lavori di costruzione dell'edificio.