Scoperto un Super Buco Nero. E' grande quanto 17 miliardi di soli e non è dove dovrebbe essere
Grazie alle osservazioni fatte dal telescopio spaziale Nasa/ESA Hubble e il telescopio Gemini alle Hawaii gli astronomi hanno fatto una scoperta sorprendente: uno dei più grossi buchi neri conosciuti - la massa corrisponde a 17 miliardi di soli - al centro di una galassia piuttosto isolata, la NGC 1600. Finora si è sempre creduto che buchi neri così massicci si formassero solo al centro di grandi cluster di galassie e non in settori relativamente deserte dell'universo come in questo caso. Infatti gli scienziati si attendevano un "oggetto" di massa 10 volte inferiore. I risultati della scoperta che saranno pubblicati su Nature suggeriscono agli studiosi che i buchi neri potrebbero essere molto più frequenti di quanto precedentemente ipotizzato.